“L’esito del duro confronto con il Governo in commissione Bilancio ha portato a una vittoria solo parziale rispetto alle esigenze delle popolazioni terremotate. – lo dichiarano i deputati modenesi del Pd Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura alla Camera (e prima firmataria degli emendamenti presentati), Ivano Miglioli e Giulio Santagata. – Il testo su cui è stato raggiunto un accordo amplia la platea per l’accesso al mutuo senza interessi per la rateizzazione del pagamento delle imposte e dei contributi secondo i contratti definiti dalla Cassa depositi e prestiti, già previsto per i titolari di reddito d’impresa, anche a esercenti di attività commerciali o agricole, inizialmente esclusi; oltre a prevedere anche per i lavoratori dipendenti, proprietari di una casa che ha subito danni consistenti, le stesse modalità di accesso al finanziamento e la sospensione del pagamento dei tributi al 30 giugno 2013. Rimangono, però, ancora importanti nodi non risolti di materia fiscale – spiegano i deputati – che erano invece stati sollevati dai nostri emendamenti per migliorare il testo consegnato dall’Esecutivo: resta quindi la delusione per la mancata inclusione dai benefici fiscali per i professionisti così come per le aziende che hanno avuto un danno al reddito d’impresa, e per i lavoratori che non potranno godere la cessione del quinto dello stipendio per i contributi previdenziali e assistenziali. Il risultato ottenuto – concludono Ghizzoni, Miglioli e Santagata – risponde solo parzialmente alle reali esigenze dei territori che, in un momento di crisi, si aspettavano che il Governo facesse la sua parte con un sostegno concreto attraverso politiche fiscali adeguate”.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....