In questo periodo lo sport carpigiano è stato protagonista di svariati articoli non sempre positivi su giornali locali (vedi alla voce Motus) e, quando si parla di sport, la palestra S.G.La Patria 1879 si sente chiamata in causa e coglie l’occasione per fare alcune considerazioni. La Patria c’è ed è già riaperta, come lei tante altre strutture, questo per sconfessare tutte quelle erronee dichiarazioni, secondo le quali a causa del terremoto diverse palestre a Carpi sarebbero chiuse. Per fortuna il terremoto non ha creato problemi alla nostra struttura, per la quale si sono rese necessarie solo opere di messa in sicurezza, così come previsto dal decreto n. 74, già peraltro eseguite e ultimate. Noi, come altri gestori, tentiamo di portare avanti un discorso di responsabilità e professionalità verso l’utenza che al rientro delle ferie, nonostante il terremoto, vedrà riaperte le porte delle loro palestre di fiducia. Per l’impegno che si investe in questa antica attività, è giusto dare un messaggio positivo dello sport carpigiano. La S.G.La Patria 1879 come ogni anno, dà il via a una nuova stagione di sport, benessere e relax. Quest’anno più operativi e propositivi che mai. Inizieranno la Scuola di calcetto per bambini e bambine, la Scuola di musical in collaborazione con l’Accademia Music Kitchen, rivolta anche agli adulti che si vorranno dilettare nelle tre discipline di recitazione, ballo e canto. Continuano le attività tradizionali di ginnastica ritmica e latini, con nuovi insegnanti Galia Jouravleva e il Gruppo Pura Vitamina. Si riparte a correre, a pedalare e a ballare. Lo sport fatto bene è uno sport che fa bene.
Eventi
Strage di Cibeno, al via un progetto di ricerca sui 67 martiri di Fossoli
“Ritrovarsi, insieme, oggi, per ricordare, significa costruire un progetto per il futuro rispondente agli ideali che spinsero i 67 prigionieri a disertare una comoda...
Festival Tramundi al Parco Tien An Men di Campogalliano
Una festa per incontrare e scoprire nuove culture e tradizioni, nel segno della musica, dell’arte e della cucina. Domenica 13 luglio al Parco Tien...
Al via il cinema estivo a Soliera
Dopo la buona riuscita dei primi due appuntamenti, proseguiranno per tutto il mese di luglio le proiezioni del cinema estivo. Anche quest'estate, infatti, il...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...