Leon Wu ha ventidue anni e insieme alla sua famiglia gestisce da oltre un anno il Caffè dei Pio di Carpi. “All’inizio non avevamo problemi poi, con l’aumento della clientela, un gruppo di ventenni magrebini ha cominciato a frequentare il bar, arrecando disturbo agli altri. Facinorosi e sempre ubriachi non hanno fatto altro che creare problemi”. Tutti noi infatti ricordiamo le due violente risse scatenatesi nel dehor del locale di viale Carducci, a pochi passi dal Centro storico, ai danni di Matteo Ghizzoni e Francois Verrini. “Noi vogliamo lavorare con tranquillità, spazzare via la gentaglia e tutelare la nostra clientela. Ci diamo da fare – continua Leon – e per offrire un servizio a tutto tondo alla cittadinanza teniamo aperto ogni giorno dalle sei del mattino alle 2 e il venerdì e il sabato non chiudiamo mai. E’ un’attività impegnativa questa, che implica uno sforzo notevole da parte di tutta la mia famiglia. Lavorare in queste condizioni però non è più possibile. Le due risse ci hanno davvero mandato al tappeto”. Per garantire maggiore sicurezza e serenità, Leon ha allora deciso di passare alle maniere forti, ingaggiando un volto noto in città: il senegalese Taibou Yare, Sylla per gli amici. Sylla, cintura nera 3° Dan di Karate, dagli Anni Novanta in Italia, è lo storico “buttafuori” dell’Officina. “Conosco bene questa città – racconta – e i giovani che frequentano i locali del centro. Per anni ho allontanato gruppi di ragazzi in cerca di guai dall’Officina. Sempre le stesse facce. Ora ricomincerò a farlo qui”. La presenza di Sylla, ogni sera dalle 10 alle 2 e il sabato fino alle 5 del mattino, costituisce di per sè un forte deterrente: “da quando abbiamo attivato il servizio di buttafuori – aggiunge il titolare del Caffè dei Pio – le cose sono già migliorate. Alcuni ragazzi lo vedono e passano oltre”. Oltre ad essersi assicurato la presenza di Sylla, Leon si è anche recato dai Carabinieri di Carpi per chiedere il loro aiuto: “grazie alle mie sollecitazioni, i militari passano molto più spesso davanti al locale e questo rassicura me e i clienti”. Anche il progetto per il posizionamento del sistema – interno ed esterno – di videosorveglianza è già pronto. “Col terremoto i tecnici hanno procrastinato i tempi del montaggio ma a giorni il sistema sarà operativo. Vogliamo fare il massimo per proteggere i nostri clienti”.
Eventi
Domeniche animate per i bambini al Borgogioioso
Il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi, in collaborazione con la Cooperativa Sociale SCAI, organizza divertenti attività per i bambini e le loro famiglie...
Guida al week end: Concentrico trasforma Carpi nel palcoscenico più grande d’Italia
CONCENTRICO TRASAFORMA CARPI NEL PALCOSCENICO PIU’ GRANDE D’ITALIA
Anche quest’anno Concentrico Festival trasformerà la città di Carpi (MO) nel palcoscenico più grande d’Italia. Nella nuova...
Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini
Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini di Carpi, dal 16 al 18 giugno e dal 23 al 25 giugno. Quest’anno la Parrocchia...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.