Leon Wu ha ventidue anni e insieme alla sua famiglia gestisce da oltre un anno il Caffè dei Pio di Carpi. “All’inizio non avevamo problemi poi, con l’aumento della clientela, un gruppo di ventenni magrebini ha cominciato a frequentare il bar, arrecando disturbo agli altri. Facinorosi e sempre ubriachi non hanno fatto altro che creare problemi”. Tutti noi infatti ricordiamo le due violente risse scatenatesi nel dehor del locale di viale Carducci, a pochi passi dal Centro storico, ai danni di Matteo Ghizzoni e Francois Verrini. “Noi vogliamo lavorare con tranquillità, spazzare via la gentaglia e tutelare la nostra clientela. Ci diamo da fare – continua Leon – e per offrire un servizio a tutto tondo alla cittadinanza teniamo aperto ogni giorno dalle sei del mattino alle 2 e il venerdì e il sabato non chiudiamo mai. E’ un’attività impegnativa questa, che implica uno sforzo notevole da parte di tutta la mia famiglia. Lavorare in queste condizioni però non è più possibile. Le due risse ci hanno davvero mandato al tappeto”. Per garantire maggiore sicurezza e serenità, Leon ha allora deciso di passare alle maniere forti, ingaggiando un volto noto in città: il senegalese Taibou Yare, Sylla per gli amici. Sylla, cintura nera 3° Dan di Karate, dagli Anni Novanta in Italia, è lo storico “buttafuori” dell’Officina. “Conosco bene questa città – racconta – e i giovani che frequentano i locali del centro. Per anni ho allontanato gruppi di ragazzi in cerca di guai dall’Officina. Sempre le stesse facce. Ora ricomincerò a farlo qui”. La presenza di Sylla, ogni sera dalle 10 alle 2 e il sabato fino alle 5 del mattino, costituisce di per sè un forte deterrente: “da quando abbiamo attivato il servizio di buttafuori – aggiunge il titolare del Caffè dei Pio – le cose sono già migliorate. Alcuni ragazzi lo vedono e passano oltre”. Oltre ad essersi assicurato la presenza di Sylla, Leon si è anche recato dai Carabinieri di Carpi per chiedere il loro aiuto: “grazie alle mie sollecitazioni, i militari passano molto più spesso davanti al locale e questo rassicura me e i clienti”. Anche il progetto per il posizionamento del sistema – interno ed esterno – di videosorveglianza è già pronto. “Col terremoto i tecnici hanno procrastinato i tempi del montaggio ma a giorni il sistema sarà operativo. Vogliamo fare il massimo per proteggere i nostri clienti”.
Eventi
Daniele Mencarelli presenta a Carpi il suo ultimo libro
Riprendono a gennaio gli incontri con l’autore dell’ormai consolidata rassegna Ne Vale la Pena, ideata e condotta da Pierluigi Senatore, organizzata in collaborazione con...
Una collettiva d’arte al femminile per la Lilt
Inaugura il 18 gennaio, alle 18, l’esposizione Tre Grazie - Dialogo tra D’Isa, Elettra e Nicky promossa dalla Space Gallery nella Saletta della Cassa...
Un cippo in memoria di don Francesco Venturelli
Nell’anniversario dell’assassinio di don Francesco Venturelli sarà inaugurato il cippo commemorativo nel luogo del suo martirio lungo la strada che conduce alla chiesa madre di...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...