Un Natale, quello di quest’anno, all’insegna della sobrietà. La crisi non molla e molti carpigiani hanno rinunciato, volenti o nolenti, a sfarzi e regali preziosi. Numerosi i commercianti che lamentano una forte contrazione dei consumi nonostante il Natale rappresenti, per antonomasia, il paradiso degli acquisti. I pacchetti sotto l’albero, quest’anno, saranno meno numerosi e all’insegna del risparmio ma non per questo meno preziosi. Tanti, infatti, coloro che hanno deciso di optare per un dono “alternativo”: solidale, di recupero o frutto del lavoro delle 22 associazioni che hanno esposto i propri manufatti in occasione dell’iniziativa Il Natale del Volontariato. Manifestazione organizzata dalla Fondazione Casa del Volontariato, insieme a Comune di Carpi, Consorzio Con Carpi, Centro Servizi Volontariato e Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Cinque giornate nelle quali il volontariato carpigiano ha mostrato il suo volto più bello, allestendo, lungo Corso Fanti, le bancarelle della solidarietà. Un’occasione preziosa per raccogliere fondi, dando al contempo la possibilità ai carpigiani di acquistare un piccolo pensiero natalizio. Il Natale del volontariato è stato anche un momento di socializzazione e aggregazione, grazie alla musica popolare della Banda Bardana, all’animazione dei clown di corsia del Comitato locale della Croce Rossa, oltre all’apprezzatissimo Trenino che ha condotto grandi e piccini a spasso per il centro storico. Centro vestito a festa, seppure con qualche buco, grazie allo sforzo di tutti quegli esercenti che, nonostante il difficile periodo, hanno voluto regalare ai carpigiani, un Natale sfavillante di luce. Buon Natale a tutti!
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....