E’ trascorsa solo una settimana da quando la proprietà di uno dei locali più ‘in’ di Carpi – il NE di viale Manzoni – è passata di mano. In mano cinese per l’esattezza. A Carpi la famiglia Hu – i nuovi gestori – va ad aggiungersi alle altre 25 che hanno deciso di investire i loro guadagni in un bar. Se il numero, in rapporto al totale di 266 attività di questo tipo presenti in città, è ancora relativamente basso, balza però agli occhi il fatto che, abbastanza rapidamente, le attività della comunità cinese si stiano sempre più diversificando rispetto al tessile, loro ‘core business’ iniziale. E se molti guardano con sospetto a questa nuova tendenza, resta il fatto che, in tempi di crisi, pare siano proprio i cinesi quelli che non perdono la voglia di investire e rischiare. Se poi, come recita lo slogan, l’ultima parola spetta al cliente, allora il successo dei nuovi locali è assicurato: sono pieni di italiani. Tanto che, per intervistare Fei, il diciassettenne che, insieme alla sorella Elena, mamma Anna e papà Matteo gestisce il nuovo Ne, devo attendere in coda qualche minuto. “Tanti cinesi – spiega – hanno un bar a conduzione familiare perché si paga meno all’Inps. Abbiamo deciso di comprare questa attività perché, dopo aver guadagnato nel tessile a Reggio Emilia, volevamo investire in un altro campo”. La famiglia Hu, in Italia da 14 anni, vanta una precedente esperienza nella gestione di un bar a Modena. “Quel locale non è andato molto bene, così lo abbiamo venduto e siamo venuti a Carpi. Noi ci spostiamo sempre, a seconda di dove si trova lavoro. Per ora sembra che l’accoglienza della gente sia abbastanza buona, ma siamo stimolati dal fatto che si possa soltanto migliorare”. I prezzi sono gli stessi che si trovano in tutti i bar della città. “Per ora la ristorazione è il massimo che possiamo fare, perché purtroppo la maggior parte di noi non può fare scuole di specializzazione dal momento che deve iniziare a lavorare presto”. A gestione familiare è anche il Caffè dei Pio, un altro locale che i carpigiani conoscono bene. Da qualche mese se ne occupa la famiglia Wu. “Abbiamo aperto a metà aprile – racconta Lucia, 26 anni – e non ci possiamo lamentare, anche se è passato troppo poco tempo per fare un bilancio. I clienti sono praticamente tutti italiani, molti nonni e nonne la mattina, mentre di sera ci sono i ragazzi. Mia madre aveva una fabbrica ad Ancona, ha deciso di venderla e acquistare questo locale”. Insomma, una comunità dinamica che, almeno su questo fronte, accoglie domande e curiosità di buon grado, senza dare l’idea di nascondere nulla.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....