La manifestazione di protesta dei pendolari della linea Mantova – Carpi – Modena, attesa per fine mese a Bologna davanti alla sede della Regione, è stata rimandata. Causa della momentanea sospensione è stato l’annuncio della convocazione, da parte della seconda Commissione consiliare Ambiente e Territorio del Comune di Carpi, di un incontro con Trenitalia e Fer. All’iniziativa, che si terrà lunedì 3 ottobre e sarà aperta al pubblico, parteciperanno anche la Provincia di Modena, con l’assessore alla mobilità Stefano Vaccari e l’Agenzia per la Mobilità. A discutere con i gestori del servizio, anche i portavoce dei comitati pendolari Angelo Frascarolo e Giuseppe Poli. “Aprirò la riunione chiedendo garanzie per un trasporto che è essenziale per ilo territorio – commenta il presidente della Commissione consiliare, Paolo Zironi – sia per la velocità con cui permette di raggiungere Modena, sia perché contribuisce a inquinare sensibilmente meno rispetto all’uso dell’auto. Dal momento che siamo a conoscenza dei ripetuti disagi subiti dai viaggiatori, richiederemo che il servizio sia efficace, sia per quanto riguarda gli orari, che per le carrozze che vanno ammodernate. Non dimentichiamoci infatti che il treno è un mezzo più sicuro della macchina”. Almeno dovrebbe esserlo, viene da dire pensando all’incidente di questa estate all’altezza della stazione di Castelfranco Emilia. Oltre agli obiettivi di qualità minima del servizio, ne esiste uno a lungo termine, che riguarda la doppia corsia, per ora presente solo fino a Soliera: “occorre fare un ragionamento su un doppio binario che finalmente raccordi Soliera e Modena” chiosa Zironi, puntualizzando che “ci aspettiamo da parte di Trenitalia e Fer delle risposte concrete, ma saranno soprattutto Poli e Frascarolo a tracciare un quadro della situazione”. Ed è proprio quest’ultimo, portavoce del Comitato pendolari Modena – Carpi – Mantova a rilanciare: “se non dovessimo avere risposte significative – e, dato come è andata sinora, è difficile pensare che l’incontro possa essere risolutivo – siamo pronti a innalzare il livello della manifestazione, che arriverebbe a coinvolgere i Comitati pendolari di tutta la Regione Emilia-Romagna”. Sembra dunque che lo scontro sia solo rimandato, salvo inaspettate sorprese e impegni concreti da parte delle società di trasporti ferroviari. Cosa, questa, molto difficile da credere.
Eventi
Guida agli appuntamenti del weekend: 25ª Festa della Birra di Novi di Modena
25 ANNI DI BRINDISI E MUSICA: TORNA LA FESTA DELLA BIRRA DI NOVI DI MODENA
È tutto pronto per la 25ª edizione della Festa della...
A Carpi l’energia travolgente dell’ensemble sudafricano BCUC
BCUC è l’acronimo di “Bantu Continued Uhuru Consciousness”, la band arriva dalla township nera di Soweto a Johannesburg, in Sudafrica, ed è sinonimo di...
Torna la Pastasciutta Antifascista, due gli appuntamenti a Carpi
Ritorna anche quest’anno, il 25 luglio, la Pastasciutta Antifascista, per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di Alcide Cervi festeggiò la caduta del governo...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...