Buche, erba alta e rami spezzati al Parco di Piazzale della Repubblica, esasperati i residenti
Il Parco di Piazzale della Repubblica, in zona Morbidina, versa in condizioni a dir poco impietose. A essere compromessi infatti non sono soltanto decoro ed estetica bensì la stessa sicurezza dei residenti e di tutti coloro che lo frequentano. L’area verde è infatti al centro di un vero e proprio ginepraio: “il parco - spiega l’assessore all’Ambiente del Comune...
Corteo antifascista e antimilitarista a Carpi
Carpi Antifascista, Associazione Ekidna, Circolo Mattatoyo, Kollettivo Fanti, Non Una Di Meno Carpi e I Violenti Piovaschi organizzano un corteo antifascista e antimilitarista. L’appuntamento è il 25 aprile con ritrovo alle 15,30 al Parco delle Rimembranze.
“A distanza di 80 anni da quel glorioso 25 Aprile di Liberazione dal nazifascismo, scenderemo in corteo nelle strade e nelle piazze di Carpi...
I ragazzi dell’Istituto Vallauri si ispirano alle dive del cinema per le loro creazioni
“È ormai un appuntamento fisso per tutto il distretto della moda carpigiana ed è un piacere per noi di Lapam Confartigianato riproporlo anche in questo 2025. Dopo i successi riscontrati negli anni precedenti, vogliamo dare continuità a un’iniziativa che permette agli studenti di mettere in pratica le loro idee e di toccare con mano il mondo del lavoro” spiega...
La pallacanestro della Polisportiva Nazareno brilla in Spagna
Sono 31 gli atleti della Polisportiva Nazareno tra i 12 e i 17 anni che hanno partecipato al torneo internazionale Tomas Sola a Malgrat de Mar, in Spagna, dal 17 al 20 aprile.
Quattro giorni di full immersion nella pallacanestro e nel divertimento accompagnati dai coach Giorgio, Capelli, Barberis e Simonazzi che hanno saputo tenere le fila di due squadre...
La regista Liliana Cavani sarà ospite del Cinema Corso di Carpi
Lunedì 28 aprile, alle 21, al Cinema Corso di Carpi sarà in sala la regista Liliana Cavani insieme al regista Adolfo Conti per presentare il documentario Liliana Cavani Il Portiere di Notte - nascita e scandalo di un film leggendario girato in parte anche a Carpi l'estate scorsa. La serata con il sostegno di Rotary Club Carpi e Agis –...
Che fine ha fatto l’Osservatorio sulla legalità e il contrasto alla criminalità organizzata?
Che fine ha fatto l’Osservatorio sulla legalità e il contrasto alla criminalità organizzata? A porsi tale domanda è il consigliere della Lega, Giulio Bonzanini che chiedere aggiornamenti all’Amministrazione in merito alla creazione e alle attività di un Osservatorio nato sotto i migliori auspici nel 2017, su iniziativa dei Comuni appartenenti all’Unione delle Terre d’Argine e con il co-finanziamento della...
Piena del Po, battesimo proficuo per l’impianto del Torrione
Una delle piene del Grande Fiume più consistenti degli ultimi anni che in queste ore arrivando progressivamente all’Adriatico e che nei giorni scorsi ha interessato il tratto medio del Po e dunque i territori rivieraschi della provincia di Reggio Emilia ha visto al contempo un intenso lavoro da parte dei tecnici impegnati full time nelle manovre idrauliche necessarie alla...
Renato e Pulce di nuovo in cammino alla scoperta del Portogallo e oltre
Fermo non ci sa stare e dunque, zaino in spalla, il correggese Renato Frignani, si è rimesso in cammino col fido Pulce - il pastore maremmano trovato ancora cucciolo il 9 giugno del 2019 tra i sacchetti dell’immondizia - sulle orme di uno degli itinerari escursionistici più suggestivi d’Europa, il Cammino dei Pescatori. 220 chilometri di stupefacente bellezza affacciati...
Sequestrato un esemplare di Tartaruga alligatore
I militari del Nucleo Carabinieri Cites di Modena, a seguito di una segnalazione pervenuta dal responsabile del Centro fauna selvatica Il Pettirosso” di Modena, hanno sequestrato un esemplare di Tartaruga alligatore (Chelydra serpentina) di oltre 50 centimetri di lunghezza. L’esemplare è stato raccolto, su segnalazione telefonica di un passante, dai volontari del Centro il Pettirosso, in località Casinalbo del...
Screening gratuito per l’epatite C fino al 31 dicembre 2025
Avere l’epatite C senza saperlo. Un rischio che può essere evitato grazie a un semplice prelievo del sangue, gratuito, che si può eseguire insieme ad altri esami ematici anche facendone richiesta direttamente allo sportello del centro prelievi, senza prescrizione medica.
Così funziona lo screening per l’epatite C, che il ministero della Salute, di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze, ha deciso di...