Nuovo Regolamento sui dehor, per i residenti un’occasione persa
Stretta, anzi strettina, del Comune di Carpi sui dehors presenti in centro storico e nel resto della città. Il nuovo Regolamento dehor redatto e che verrà discusso stasera in Consiglio Comunale ne siam certi provocherà numerosi mal di pancia, tra alcuni esercenti costretti a smontare e a rimuovere le proprie strutture fisse e tra i residenti del cuore cittadino...
Torna Nottambula, il corteo cantato nell’anniversario della Liberazione di Carpi
Un corteo festoso di canti popolari, musica, letture e performance tornerà per il quinto anno ad animare le vie del centro di Carpi nell'anniversario della liberazione della città, la sera del 22 aprile. Dalle 21, con ritrovo in Piazzale Re Astolfo, il Coro I Violenti Piovaschi, in collaborazione con il Circolo ARCI Mattatoyo, organizza Nottambula - Sul far della...
E’ tempo di arredare balconi e giardini con Sun Garden
Siete pronti a dare il benvenuto alla primavera? SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio, è pronto a stupirvi con tante bellissime novità per rendere a dir poco speciali i vostri giardini e balconi, conferendo loro un tocco di stile ed eleganza. Ad aspettarvi infatti sono le nuove collezione di articoli da esterno: mobili e accessori immancabili...
Soliera d’Autore, Fabiano Massimi presenta il suo romanzo
Racconta la storia vera e dimenticata di sir Nicholas Winton, una sorta di Schindler britannico che mise in salvo centinaia di bambini minacciati dalla ferocia nazista, Se esiste un perdono, il nuovo romanzo di Fabiano Massimi edito da Longanesi. Lo scrittore modenese, che dirige le biblioteche comunali di Formigine e insegna scrittura creativa alla Scuola Holden di Torino, lo...
Caffè Martini è chiuso per mancanza di personale, “ma riaprirà”
Sulla chiusura prolungata del Caffè Martini che non ha riaperto nemmeno dopo il periodo di ferie indicato dal cartello appeso alla porta si sono interrogati in tanti e a fare chiarezza sul prossimo futuro dello storico bar di Corso Cabassi 8 è Mauro Rossi, titolare dal gennaio 2020: modenese doc, titolare della rinomata Pasticceria Remondini a Modena e di...
L’artista francese Hervè Tullet sarà a Carpi per inaugurare la sua mostra
Domenica 16 aprile sarà una giornata all’insegna dell’arte pensata su misura dell’infanzia, ma non solo. Alle 11,30, l’artista francese Hervè Tullet nel Museo della Città inaugurerà la mostra Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale che propone, per la prima volta in Italia, una selezione di opere su legno nate dalla sua ricerca artistica tra gli scenari delle Alpi....
Come prendersi cura di chi assiste un anziano o un famigliare
A partire da Grazia Deledda, che narrava della forza delle “canne al vento” (fragili ma resistenti) la resilienza si è sempre legata alla capacità di raccontare, di comunicare, di fare uscire allo scoperto le nostre paure e condividerle. Lo stress è una risposta dell’organismo a un cambiamento che rompe il nostro equilibrio. Quando gli stimoli che causano stress sono...
Al Circolo Cabassi la presentazione del libro Stragi d’Italia
Daniele Biacchessi torna a raccontare di vecchie trame, coglie sfumature e particolari dimenticati, evidenzia incongruenze e smussa gli angoli delle menzogne. Tutto questo nel suo libro Stragi d’Italia. Ombre nere 1969-1980, che verrà presentato giovedì 13 aprile, alle 21, nello spazio culturale del Circolo Arci Cabassi in via Don Albertario, 41. Vent’anni dopo Ombre nere, l’autore continua a voler...
Riccardo e Luchamore: ritratti di musicisti in giro per l’Italia
Dal dicembre del 2022 Riccardo Cucco, musicista carpigiano 28enne, ha dato il via al progetto Luchamore: un canale Youtube e una pagina Instagram in cui intervista musicisti di diverso genere in giro per l'Italia, andando direttamente a casa loro.
“Seguo tutti gli aspetti - racconta Riccardo - che vanno dal cercare gli artisti al realizzare i video. Ho iniziato a...
La rivista Fumo di China dedica un articolo al nostro Oscar Sacchi
Fumo di China, la più longeva rivista in Europa dedicata al fumetto in tutte le sue forme, compresi gli adattamenti e gli sviluppi nel cinema d’animazione, film e serie tv, nel numero di marzo, ha dedicato una pagina all’istrionico carpigiano Oscar Sacchi. L’articolo, Mille… e (non) più mille - Storia di un libro imperdibile, firmato da Valentino de Mattia, ben descrive...