Mondo Nordic Walking, una palestra a cielo aperto
Mondo Nordic Walking, società affiliata al CSI Comitato di Carpi, nasce nel 2015 per la diffusione dell’attività sportiva del Nordic Walking, pratica che se seguita con costanza, permette di raggiungere ottimi risultati per uno stile di vita sano e appagante.
“Immergersi nella natura - afferma la carpigiana Maria Giulia Mora, istruttrice Federale della Scuola Italiana Nordic Walking nonché coordinatore Tecnico...
I bimbi delle Rodari diventano attori e incantano a teatro
Una personalissima rivisitazione dei testi più celebri dello scrittore per l'infanzia Gianni Rodari è stata portata in scena sabato 27 maggio, nella splendida cornice del Teatro Comunale di Carpi, dagli alunni di tutte le classi della scuola primaria “G. Rodari”.
Un evento, riservato gratuitamente a tutti i familiari degli alunni, che ha incantato, divertito ed emozionato il pubblico, e che...
Controlli antidroga a Carpi, denunciati per spaccio due giovani italiani
Nella serata del 26 maggio, una pattuglia della Squadra Volante, nel corso di mirati servizi di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, ha fermato per un controllo un gruppo di giovani nei pressi di via Genova. Avvertendo un fortissimo odore di hashish, gli operatori hanno deciso di approfondire le verifiche.
Un 18enne italiano aveva nascosto dentro a un...
A Carpi i fedeli musulmani celebrano la ricorrenza dell’Ashura sciita
Come ogni anno, la comunità sciita carpigiana, una tra le più consistenti nel nord Italia, ha commemorato ieri, sabato 27 maggio, la festa religiosa dell’Ashura: in piazzale Ramazzini si sono ritrovati un centinaio di uomini vestiti di nero in segno di lutto per partecipare al corteo partito alle 14.30. Sfilano lungo via Cavallotti e via Ugo da Carpi fino...
“Ce la farò anche stavolta, rientrerò nella mia casa”
A Carpi ha vissuto la paura del terremoto nel 2012, a Monterenzio dove si è trasferita da ormai un anno, una frana qualche giorno fa ha travolto la sua casa.
Alessia Fornaciari, 28 anni, non molla ed è pronta a rimboccarsi le maniche per tornare a vivere sull’appennino bolognese insieme al suo compagno. Il paese di Monterenzio è stato tra...
A Modena domenica in Piazza Roma ‘Festa dell’acqua’ con asta di bici
Domenica 28 maggio a Modena torna in piazza Roma la tradizionale "Festa dell'acqua" che, dalle 9 alle 13, propone ai ragazzi e alle loro famiglie giochi sportivi e narrazioni, l'asta delle bici, banchetti informativi e la mostra degli elaborati grafici delle scuole che hanno partecipato al progetto "Siamo nati per camminare" e che saranno premiate a fine mattina. La...
Ogni piccolo gesto può essere prezioso se fatto con il cuore
Hanno affidato i loro pensieri alla carta, scrivendo frasi e realizzando dei disegni che maestre e genitori hanno poi attaccato alle scatole che finiranno in Romagna tra oggi e domani. Così i piccoli della Materna Aida e Umberto Bassi e della Scuola Primaria Martiri per la Libertà hanno voluto dare il loro contributo per portare un sorriso ai bimbi...
La Cappuccina amica delle farfalle e… delle api
Un bel sole è spuntato questa mattina al Parco della Cappuccina in occasione della liberazione di un migliaio di farfalle, 800 esemplari di Cavolaia maggiore e 200 di Vanessa del Cardo. All’iniziativa voluta dal Comune di Carpi, unitamente a Consulta Ambiente, Ceas e la collaborazione delle scuole Meucci, Pertini, Agorà e Giotto, hanno partecipato numerosi bimbi emozionatissimi all’idea di...
“Prevediamo di installare un pannello a un’altezza tale da limitare il passaggio dei veicoli”. Se non ora, quando?
“Alla luce dell’ennesimo incidente che, ormai a cadenza mensile, continua a coinvolgere veicoli ingombranti nel sottopassaggio di via Pezzana, non possiamo non sollecitare il neo Assessore Paolo Malvezzi a pronunciarsi in materia”. A parlare era, ad aprile, il consigliere comunale della Lega, Giulio Bonzanini il quale, già due anni fa, nel 2021, aveva presentato una mozione in Consiglio, votata all’unanimità, relativa...
Tragico scontro a Correggio: muore motociclista di 28 anni
Schianto mortale nel primo pomeriggio di venerdì 26 maggio a Correggio lungo la tangenziale che collega Carpi con Reggio Emilia in quel tratto denominata via della Pace. In sella alla sua moto il 28enne Matteo Giavarini è finito contro l’auto condotta da una coppia tedesca. Alla base dell’incidente, forse, una manovra non consentita da parte del conducente della vettura....