Home Blog Pagina 710

Cambia il piazzale della stazione dei treni: pietra di luserna, niente barriere, più sicurezza

Il Comune di Carpi informa che cambierà volto il piazzale della stazione ferroviaria grazie al progetto di rigenerazione urbana dell’area a est e ovest dei binari: un progetto da quasi due milioni di euro, finanziato dal PNRR e di cui la Giunta ha approvato il progetto definitivo-esecutivo. "La riqualificazione del piazzale - spiega Riccardo Righi, Assessore all’Urbanistica del Comune di...

Il volo dei rondoni intorno al Castello Campori a Soliera

Giovedì 29 giugno il Museo di Ecologia e Storia Naturale di Marano sul Panaro, l’associazione Monumenti Vivi e il Comune di Soliera offrono un’esperienza di osservazione del volo dei rondoni, una visita guidata con gli esperti Antonio Gelati e Mauro Ferri. Il ritrovo è alle ore 18.30 nell'area verde a lato del ponte della Torre dell'Orologio: da lì ci...

Chimar: il nuovo pallet si chiama Giott0

Come anticipato durante la presentazione del bilancio di sostenibilità, Chimar ha creato una nuova categoria di packaging definita Supporti Logistici Sostenibili inaugurando una nuova dimensione, quella della movimentazione e dello stoccaggio delle merci in maniera sostenibile. L'ufficialità è arrivata nella giornata di ieri sul sito di Confindustria Emilia. Il primo ad entrare in questa categoria è Giott0 – the circular pallet with...

Bimba travolta da un’onda nel Ravennate, due indagati

La Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo per omicidio colposo in relazione alla morte di Isabel Zanichelli, la bimba di 7 anni di Bagnolo in Piano nel reggiano  deceduta lunedì scorso all'ospedale Sant'Orsola di Bologna dopo essere finita sott'acqua travolta domenica mattina da un'onda mentre faceva il bagno a Lido di Classe, sul litorale ravennate. Sono due le...

La comunità islamica modenese festeggia l’Eid al Parco Ferrari

La festa dell’Eid Al Adha è una delle più importanti per i musulmani e la comunità islamica a Modena ha festeggiato la ricorrenza della Festa del Sacrificio al Parco Ferrari di Modena. Questa mattina dalle 6 si sono ritrovati centinaia di fedeli per rievocare il sacrificio di Abramo e pregare all’aperto rievocando il sacrificio di Abramo che testimonia la...

Nurses Run, pronti a correre al fianco dei nostri infermieri

Conto alla rovescia per la prima edizione della Nurses Run, la camminata non agonistica organizzata dal sindacato delle professioni infermieristiche NurSind di Modena e in programma domenica 2 luglio, con partenza alle 9 dal Parco delle Rimembranze di Carpi. La manifestazione sportiva aperta a tutta la cittadinanza ha un obiettivo preciso: rivendicare il prezioso e indispensabile ruolo dell’infermiere nel processo di cura e...

Entra nel vivo AiaFolkFestival a Novi di Modena

AiaFolkFestival entra nel vivo della programmazione musicale e artistica di questa XV edizione dedicata alla Pace. Da giovedì 29 giugno ci si sposta all’interno del Parco della Resistenza con gli Arakne Mediterranea che porteranno sul palco il colore e il calore del Salento e ci faranno fare un tuffo nelle suadenti note della notte della Taranta. Venerdì 30 giugno si torna...

Distribuite luci per biciclette a circa 60 lavoratori di OPAS

Luci per biciclette sono state distribuite oggi ai dipendenti di OPAS che utilizzano questo mezzo per recarsi al lavoro. L’appuntamento era nella sede aziendale di via Guastalla, alla presenza di Vincenzo Pace, direttore dello stabilimento, Mariella Lugli, Assessore alla Sicurezza, Davide Golfieri, Comandante della Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine, e di alcuni agenti. L’iniziativa è frutto della collaborazione fra il Comune di Carpi e le ditte del territorio che hanno aderito in qualità...

L’Unione Terre d’Argine è comunità amica della demenza

Nel distretto ceramico ci lavorano dal 2019, a Modena dal 2022, ora anche l’Unione Terre d’Argine ha sottoscritto la propria adesione al progetto internazionale “Dementia Friendly Community” per rendere Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano comunità amiche della demenza, sensibili nei confronti delle persone con demenza e dei loro famigliari e caregiver. Il modello arriva da altri Paesi Europei e Nordamericani. Gli...

Dal 4 al 9 luglio con Arti Vive Festival è protagonista la grande musica internazionale

Arti Vive Festival si presenta ai nastri di partenza con un programma originale, qualitativamente elevato, un potente e raffinato mix di musica e teatro che trovano il loro magico punto d’incontro nelle piazze e nelle strade di Soliera, piccola città emiliana alle porte di Modena e un passo da Carpi. Dal 4 al 9 luglio la 16ª edizione spicca...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Il ritorno dei Kataklò, Peppe Servillo e il musical Hair nella nuova stagione del...

Debutta l’8 novembre, con “Il fu Mattia Pascal”, capolavoro teatrale tratto dal romanzo di Pirandello che vede in scena Geppy Gleijeses, la nuova stagione...

Al Novi Sad di Modena la prima asta notturna di biciclette recuperate

Si va al parco di sera per una passeggiata, per salire sulla ruota panoramica, o anche, per una volta, per comprare una bicicletta all’asta. Venerdì...

Fiera di Luglio a Campogalliano, serata finale con le canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari

Tutta l’energia delle canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari sul palco di piazza Vittorio Emanuele II per chiudere in musica l’edizione 2025 della Fiera di...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...