Senza revisione né assicurazione, “oltre 500 multe in un anno, dati preoccupanti”
Quasi ogni giorno, nel 2023, la Polizia Locale ha fermato a Carpi almeno un veicolo con la revisione scaduta (326 casi), e ogni due giorni un veicolo senza assicurazione (165, talvolta coincidenti): sono i preoccupanti risultati di oltre mille posti di controllo (1.100) organizzati dagli agenti durante l’anno appena concluso, sul territorio comunale. Comportamenti che possono avere conseguenze gravi...
Il NurSind ha donato due preziosi ausili al Pronto Soccorso di Carpi
La prima edizione della Nurses Run, la camminata non agonistica organizzata dal sindacato delle professioni infermieristiche NurSind di Modena, svoltasi a Carpi lo scorso 2 luglio, grazie alla preziosa collaborazione di Atletica Cibeno, ha fatto centro. Grazie alle numerose iscrizioni infatti è stato possibile raccogliere circa 1.300 euro coi quali il sindacato ha acquistato, aggiungendo una piccola quota, due Pax X Series...
Guasto riparato, lezioni regolari da domani al Vallauri
All’istituto superiore Vallauri di Carpi sabato 20 gennaio riprenderanno regolarmente le lezioni, che erano state sospese nella giornata di giovedì 18 gennaio a causa del guasto di una tubazione della rete idrica sanitaria all’interno della scuola.
I tecnici della Provincia di Modena hanno ripristinato l’impianto e la corretta funzionalità dei servizi igienici.
Pedone investito in Tangenziale Losi
Un pedone è stato investito, poco prima delle 15, sulla Tangenziale Losi, all’incrocio con via Nuova Ponente.
Per consentire rilievi e soccorsi, la Tangenziale è stata chiusa per una mezz'ora nel tratto che va dalla rotonda di via Nuova Ponente all'intersezione Peruzzi/Losi. Sul luogo la Polizia Locale, il 118 e l’elisoccorso. Il pedone, un ragazzo 16enne di origine pachistana, è...
Cammino di Santa Giulia, dalla Corsica alla Lombardia, passando per Migliarina di Carpi
Promuovere e valorizzare il tratto modenese del Cammino di santa Giulia, un itinerario storico, spirituale, naturalistico evocativo della traslazione delle reliquie di santa Giulia, avvenuta in epoca Longobarda per volontà di Re Desiderio e di sua moglie Ansa nell’anno 762.
E’ questo l’obiettivo dell’Associazione Il cammino di Santa Giulia per far conoscere alla comunità locale il tragitto di un percorso...
Polizia di Stato: controlli straordinari in centro, nei parchi e nella zona della Stazione Ferroviaria
Prosegue l’attività della Polizia di Stato finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati a Carpi nell’ottica di una maggiore e capillare presenza delle pattuglie sul territorio. Nel pomeriggio di ieri, personale del Commissariato, con il supporto di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e della Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine, ha effettuato un servizio straordinario di controllo...
A22, tamponamento tra un furgone e un autoarticolato: traffico in tilt
I Vigili del Fuoco di Carpi sono intervenuti sull’autostrada del Brennero, nella corsia sud tra i caselli di Carpi e Campogalliano per un incidente stradale. Un furgone condotto da K.S., un 29enne originario dello Sri Lanka, ha tamponato un autoarticolato. Nonostante la gravità dell'impatto l'uomo è stato estratto dalle lamiere in stato cosciente e consegnato al 118 intervenuto sul...
Brutta tegola per il recupero della Corte di Fossoli: salta il Pnrr per il primo lotto
Sembrava quasi fatta e, invece, il Comune di Carpi, che aveva fatto di tutto per accedere ai fondi Pnrr per la riqualificazione della Corte di Fossoli, non è riuscito a completare le procedure necessarie entro la fine di dicembre e ha avanzato richiesta di rimodulazione delle somme del Pnrr all’Alta Commissione presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti...
Abbattuti tre pioppi malati nel parcheggio di via Peruzzi
Gli operai sono al lavoro per abbattere tre alberi all'interno del parcheggio di via Peruzzi accanto al Cimitero. "Si tratta di due pioppi bianchi completamente secchi - specifica l'Assessore al Patrimonio Verde Andrea Artioli - e uno nero con gravi difetti strutturali al tronco, al colletto e alla chioma oltre a diverse forature di parassiti, infestazioni che hanno provocato...
Nove posti disponibili per fare Servizio Civile presso la Caritas di Carpi
E’ uscito il Bando per il Servizio Civile presso la Caritas Diocesana di Carpi rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni (non compiuti al momento della domanda), italiani o stranieri con regolare titolo di residenza in Italia. Sono nove in totale i posti messi a disposizione.
Nell’ambito del Progetto per minori Incontri-Amo l’Oratorio: presso Effatà Carpi (4...