Gettano mele su un nido e uccidono tutti gli uccellini
“Mi viene da piangere, se penso a quello che è successo mi scendono le lacrime perché ritengo sia di una gravità inaudita”, così Silvia Gozzi, titolare di Lotopaca a Budrione di Carpi dopo quello che è accaduto proprio nel suo centro riabilitativo immerso nella natura, sabato mattina 21 giugno, quando dei bimbi in visita con le famiglie hanno sterminato...
Nuova Commissione Pari Opportunità: aperte le candidature
L’Unione delle Terre d’Argine, che riunisce i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera, ha pubblicato un avviso per raccogliere candidature e designazioni finalizzate alla costituzione della nuova Commissione Pari Opportunità.
La Commissione, organismo con funzioni conoscitive, consultive e di proposta, si propone di promuovere la cultura dell’uguaglianza tra donne e uomini, sostenere la partecipazione femminile alla vita...
L’allarme della Corte dei Conti, per E-R disavanzo di 378 milioni
La Regione Emilia-Romagna chiude il 2024 con "un disavanzo di parte corrente che alla fine del quarto trimestre era di 378 milioni di euro, una cifra piuttosto ragguardevole", ha detto il presidente della sezione di controllo della Corte dei Conti regionale, Marcovalerio Pozzato, a margine della cerimonia per il giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione.
"Il dato più...
Consiglio comunale su via Roosevelt (2): la lettera dei commercianti
Nel corso del Consiglio comunale dedicato ai lavori di via Roosevelt, che si è svolto giovedì 26 giugno, è stata data risposta all’interrogazione presentata dal gruppo di Fratelli d’Italia che chiedeva: i criteri che hanno determinato la scelta di realizzare in via Roosevelt il progetto sperimentale di desigillazione, il cronoprogramma, il motivo dei ritardi e delle variazioni apportate al...
Il palco di The Manifest come un film anni Trenta
Venerdì 20 giugno si è svolto presso l’Auditorium San Rocco di Carpi lo spettacolo "The Manifest" organizzato da Dance Studio by Pantheon Club in collaborazione con Ushac Carpi e il suo educatore e coreografo Leandro Manrique.
L’evento è stato davvero un successo strepitoso tanto che era già sold out cinque giorni prima!! Il palcoscenico si è trasformato nel set di...
Consiglio comunale su via Roosevelt (1): l’amministrazione fa il punto sui lavori
“Siamo consapevoli del ritardo dei lavori nel cantiere di via Roosevelt, generato da una concomitanza di fattori avversi, ne siamo dispiaciuti ed esprimiamo le nostre scuse ai residenti e ai commercianti della zona per i disagi che stanno subendo. Ma siamo impegnati, con la massima diligenza, a gestire le cause che hanno determinato i rallentamenti e stiamo lavorando per...
Moda, anche Carpi a R2B, il Salone della ricerca e delle competenze per l’innovazione di Bologna
Anche Carpi Fashion System, con le progettualità a esso legate, ha partecipato, alla Fiera di Bologna, a R2B (Research to Business), il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, che rappresenta da 20 anni un punto di incontro annuale per la comunità dell’innovazione a livello internazionale coinvolgendo esperti, imprese, istituzioni, università nazionali e centri internazionali su nuove...
Soliera, conclusi i lavori sulle strade bianche
Sono stati portati a termine gli interventi di manutenzione straordinaria su numerose strade bianche dislocate su tutto il territorio di Soliera. I lavori, necessari per migliorare la permeabilità e garantire una maggiore durata nel tempo delle infrastrutture stradali, si sono articolati in più fasi, che hanno preso il via i primi giorni di giugno. Inizialmente si è proceduto con...
Guida agli appuntamenti del weekend: madame e messeri… il medioevo rivive a Sestola
ARCIERI, SBANDIERATORI E L’ASSALTO ALLA ROCCA, A SESTOLA SI RIVIVE IL MEDIOEVO
Madame e messeri, preparatevi a rivivere le emozioni, i colori e le atmosfere del Medioevo! Il 28 e 29 Giugno infatti a Sestola torna la festa Sextula Medievale! Due giorni in cui ci saranno accampamenti militari, spettacoli itineranti, sbandieratori, stand gastronomici, musica medievale, balli, mercatini, laboratori e tanto...
Paolo Panini è il nuovo presidente dei venditori ambulanti modenesi aderenti a Confesercenti
L'Assemblea elettiva di ANVA Confesercenti Modena, riunitasi il 25 giugno 2025, ha eletto all’unanimità Paolo Panini quale nuovo Presidente Provinciale della Federazione di categoria che rappresenta gli operatori del commercio su area pubblica.
Panini, storico ambulante associato ad ANVA Confesercenti da oltre 40 anni, subentra ad Alberto Guaitoli, che ha guidato la Federazione di categoria dal 2009 al 2023. La...