Home Blog Pagina 305

Chiesa di Carpi in lutto per la morte di don Antonio Spinardi

Don Antonio (Tonino) Spinardi si è spento nella serata di giovedì 5 settembre all’ospedale di Carpi dove era ricoverato. Aveva 82 anni ed era nato a Concordia sulla Secchia. Frequentato il liceo presso i Domenicani di Bologna, era poi entrato nel Seminario vescovile di Carpi per compiere gli studi di teologia. Fu ordinato presbitero il 6 giugno 1971 dal...

Fondo per l’affitto: bando aperto da giovedì 19 settembre

La Regione Emilia-Romagna ha destinato complessivamente 10 milioni di euro ai Comuni della regione per far fronte alla ormai critica situazione legata alla sostenibilità degli affitti. Le amministrazioni dell’Unione delle Terre d’argine hanno visto in questi anni crescere il disagio delle famiglie e la conseguente necessità di un sostegno al pagamento dei canoni. Lo squilibrio esistente tra domanda e offerta...

La scienza a portata di mano!

Sarà dedicata a Carlotta Mantovani, la docente di matematica e fisica del Liceo Fanti scomparsa a gennaio, la nona edizione di CarpinScienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dagli istituti superiori di Carpi. Il titolo scelto è Intelligenze, un’occasione, spiega la preside del Fanti, Alda Barbi, “per riflettere sui vari tipi di intelligenze, a partire da quella artificiale”. Ricco...

Mondiali, Ultimate Frisbee: la nazionale maggiore conquista l’11esimo posto mentre la Mixed si classifica quinta

Dopo le difficoltà incontrate nelle partite precedenti, la nazionale maggiore di Ultimate Frisbee, in cui sono presenti i carpigiani Francesco Solmi e Riccardo Forghieri, è riuscita ad accedere alla fase finale per le posizioni dal nono al sedicesimo posto. Ieri, dopo una vittoria per 15-12 contro Cina Taipei, si è dovuta arrendere ai neozelandesi per 15-10, accedendo alla finale...

“La riforma dell’Emergenza – Urgenza, basata sulla cooperazione tra volontariato e professionismo, è forse fallace?”

Fials - Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanitа ha inviato un esposto ai Nas. L’obiettivo? “Il nostro auspicio - spiega la referente provinciale del sindacato, Giuseppina Parente - è che le Forze dell’Ordine ci possano dare le risposte che l’Ausl di Modena ci nega da tempo”. Due le criticità segnalate: il mancato pagamento dei DEP - differenziali economici di...

Comunicazione, questa sconosciuta…

Quando delle forti piogge si abbattono sulla nostra città gli allagamenti sono pressoché una costante e quelle di ieri, 5 settembre, non hanno fatto eccezione. In serata, intorno alle 21, un consigliere comunale ha scritto sulla sua pagina Facebook un post nel quale avvertiva che il sottopasso di via Cremaschi era stato chiuso poiché allagato. Ad avvertirlo “un operaio del...

Matteo Pozzesi e l’arte come terapia

Disegnare liberamente, lasciando scorrere pensieri ed emozioni può fare bene alla mente e al corpo e rivelare un talento. E’ quello che è accaduto al carpigiano 41enne Matteo Pozzesi, laureato in Economia, poliglotta e direttore generale di un’azienda di Campogalliano. Matteo, quando e come è nata la tua passione per l'illustrazione? È legata a una persona o a un aneddoto? “A...

Una mostra per dire no alla violenza contro le donne

Il 28 settembre inaugura, alle ore 10.30, presso la Sala espositiva della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi in Corso Cabassi, 4, la mostra di pittura Siamo tutte Giulia, curata da Caterina Fiorino. Una sezione della mostra, coi lavori dei partecipanti ai corsi d’arte 2023-2024 dell’Università per la Libera età N. Ginzburg, è dedicata alla violenza contro le donne....

Felicia Kingsley incontra i lettori e firma le copie del libro Una conquista fuori menù

Domenica 8 settembre, a partire dalle 16,30, la libreria Mondadori di Carpi organizza presso l’Auditorium A. Loria l’incontro di presentazione e il firmacopie de Una conquista fuori menù (Newton Compton Editori), il nuovo romanzo della regina italiana della letteratura rosa, la carpigiana Felicia Kingsley, al secolo Serena Artioli. L’ingresso è libero in ordine di arrivo con assegnazione di braccialetto...

Domenica al Cinema coi Matinée del Corso

Domenica 8 settembre, alle 11, Matinée al Cinema Corso con la proiezione del film L'innocenza di Hirokazu Kore-Eda, opera Vincitrice del Premio per la Migliore Sceneggiatura dal Festival di Cannes, impreziosito dalle musiche del premio Oscar Ryuichi Sakamoto. TRAMA - Minato che ha 11 anni e vive con sua mamma vedova, inizia a comportarsi in modo strano e torna da scuola sempre più...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Guida agli appuntamenti del weekend: 25ª Festa della Birra di Novi di Modena

25 ANNI DI BRINDISI E MUSICA: TORNA LA FESTA DELLA BIRRA DI NOVI DI MODENA È tutto pronto per la 25ª edizione della Festa della...

A Carpi l’energia travolgente dell’ensemble sudafricano BCUC

BCUC è l’acronimo di “Bantu Continued Uhuru Consciousness”, la band arriva dalla township nera di Soweto a Johannesburg, in Sudafrica, ed è sinonimo di...

Torna la Pastasciutta Antifascista, due gli appuntamenti a Carpi

Ritorna anche quest’anno, il 25 luglio, la Pastasciutta Antifascista, per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di Alcide Cervi festeggiò la caduta del governo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...