Nuova abbondante nevicata
Nuova abbondante nevicata in corso da questa notte.
Strade ricoperte dalla neve, che in alcune zone si aggiunge a tratti già ghiacciati: si raccomanda la massima prudenza in città e in tutta la provincia. La precipitazione nevosa proseguirà per buona parte della giornata. Lettori divisi: "Strade schifose". "Normale inverno: sappiamo solo lamentarci"
Giornata del Ricordo: rinviate le iniziative
Le iniziative previste per il Giorno del Ricordo qa Carpi domenica 12 febbraio sono state rinviate causa neve a data da definirsi.
Scuole chiuse per neve a Carpi
Oggi e domani si preannunciano due giornate difficili sul fronte della viabilità e del tempo. E' stata predisposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani sabato 11 febbraio
Il fotografo dei record
Il carpigiano 27enne Davide Pinelli, noto per essere il fotografo ufficiale di Alle Tattoo, ci parla della sua passione per la fotografia.
Il nuovo sogno? L’Australia
L'ingegnere elettronico Marcello Di Clemente, 27enne carpigiano, è appena tornato da Melbourne dove ha vissuto per un anno lavorando nel settore aerospaziale di un'industria elettromeccanico. "In Australia ci sono maggiori opportunità di lavoro, ma torno in Italia".
Biblioteca: 17 lavoratori per la strada
A partire dal 1° aprile l'appalto alla Cooperativa Euro&Promos non verrà rinnovato e 17 lavoratori saranno licenziati. I colleghi comunali esprimono loro piena solidarietà: "Questi licenziamenti creano enormi disagi a chi se ne va, a chi resta e all'utenza. Siamo sicuri che è la voce di spesa dell'appalto a fare la differenza per il Comune? Questi ragazzi sono stati sfruttati e ora vengono gettati via. E' vergognoso".
“Sono un uomo ricco, perchè faccio ciò che amo”
L'imprenditore Marco Marchi è stato l'ospite d'eccezione che ha animato l'intermeeting di Rotary Club Carpi, Lions Club Carpi Host e Lions Club Carpi A. Pio, lo scorso 2 febbraio, nella prestigiosa cornice di Palazzo Pio.
La maratona d’Italia partirà da Carpi
Quest’anno Maratona d’Italia si svolgerà su percorso a circuito rinnovato che parte da Carpi – zona Piazza (e non più da Maranello) passando per Campogalliano, Modena e Soliera e tornando di nuovo a Carpi, nella bellissima e suggestiva Piazza Martiri. Le tappe intermedie di Mezza Maratona e 30 Km cadranno presso il nuovissimo Museo Casa Natale Enzo Ferrari di Modena (inaugurazione prevista per il 10 marzo) e presso il Castello Campori di Soliera. A suggello di quella che si prospetta essere un’edizione molto emozionante, è giunto il conferimento ufficiale da parte della Fidal del Campionato Italiano Maratona Master e Campionato Italiano Maratona Assoluti, che stanno già attirando l’interesse (e ovviamente le iscrizioni) di tantissimi maratoneti provenienti da tutta Italia.
E’ iniziata la demolizione del complesso che ha ospitato Sicem
E' iniziata la demolizione del complesso che ha ospitato Sicem, lo storico maglificio solierese fondato dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Gianfedele Ferrari e da questi ceduto, nel 2003, alla holding fiorentina Fingen Apparel dei fratelli Corrado e Marcello Fratini. Due ruspe e una decina di persone sono impegnate a rimuovere coibenti e coperture. Una volta terminata questa fase di ‘pulizia interna’, sarà possibile procedere all’abbattimento completo.
Svelato l’arcano della stele…
Domenica 12 febbraio in occasione del Giorno del Ricordo si terrà una seconda iniziativa a Carpi: alle ore 10 nell'area verde di via Baden Powell (laterale di via Nuova Ponente), è prevista l'inaugurazione della Stele del Ricordo, dedicata ai martiri delle foibe, che verrà nell’occasione benedetta dal nuovo Vescovo monsignor Francesco Cavina.