Due carpigiane a Montecarlo
Miss Italia - Samanta Lorella Schena e Marinella Di Giacomo di Carpi saranno in gara per il titolo di Miss Sportiva Edizione Speciale.
La scuola sfila in viale Ceccarini
Asia Pozzati, Martina Falanga, Giulio Sorce, Francesca Luppi e Wei Stella, vincitori del concorso Moda al Futuro, hanno visto i loro abiti sfilare insieme ai grandi nomi della moda.
Raccolta fondi per Vivere Donna
Il Centro d’ascolto di prima accoglienza per le donne vittime di violenze organizza una cena venerdì 31 maggio alle 20 presso il Centro Giliberti (via Tassoni, 6). Per prenotazioni: 338.5793957. Il mercatino, invece, verrà allestito dal 1° al 10 giugno presso la saletta della Fondazione CRC in corso Cabassi, 4.
Cerimonia a Soliera
Cerimonia in ricordo delle scosse sismiche del 29 maggio 2012, questa mattina a Soliera, in via Caduti di Nassiriya, nel piazzale della nuova Scuola Media Sassi, costruita la scorsa estate per sostituire il fabbricato dichiarato inagibile.
La foto ritrae il sindaco Giuseppe Schena che, insieme a un'alunna pone un paio di mattoni nella torretta lasciata simbolicamente incompiuta, nel cortile della Scuola.
Conclusa la prima edizione del Caregiver Day regionale
A Carpi si sono tenute venerdì e sabato scorso due giornate di intenso lavoro per approfondire le problematiche, i bisogni, le azioni da mettere in campo per sostenere le centinaia di migliaia di familiari che ogni giorno, in Emilia Romagna, assistono propri cari malati, disabili, non autosufficienti.
A luglio appuntamento con la Tares
Cinzia Caruso, assessore al Bilancio del Comune, ha aperto il Consiglio comunale di Carpi di giovedì 23 maggio trattando della delibera relativa alle disposizioni per il versamento del tributo Tares e dell’affidamento della gestione per l’anno 2013 al gestore Tia.
L’Emilia vede già un altro domani
Si chiude questa settimana al Borgogioioso la maratona di incontri e appuntamenti dell’iniziativa “Un anno dopo, affrontando il futuro” con cui il centro commerciale a un anno dal sisma che ha colpito l’Emilia ha voluto dare spazio ad alcune iniziative di raccolta fondi a favore delle realtà colpite e soprattutto incoraggiare ogni tentativo in corso da parte della gente d’Emilia di riappropriarsi del proprio futuro.
Consiglio dell’Unione un anno dopo il sisma
Nella giornata di ieri, 27 maggio, a Novi di Modena si è tenuta una seduta speciale del Consiglio dell’Unione delle Terre d’Argine, dedicata al ruolo e al lavoro svolto dall’ente associato e dall’Azienda Servizi alla Persona (ASP) a un anno dal sisma: una sorta di riconoscimento istituzionale ai dipendenti dei servizi di ASP e Unione, aperto da un intervento del senatore Stefano Vaccari, che ha vissuto i mesi dell’emergenza rivestendo il ruolo di assessore provinciale alla Protezione Civile.
Carabinieri: un arresto e tre denunce
Durante il servizio straordinario di controllo del territorio è stato denunciato un giovane pakistano per ricettazione, perché controllato presso la Stazione ferroviaria è stato trovato in possesso di un nuovissimo iPhone 5 che, sottoposto a verifica, è risultato essere stato asportato tre giorni fa a una carpigiana a seguito di furto con destrezza. Lo smartphone è stato restituito alla legittima proprietaria.
Carpi colorata di Biancorosso
Iniziativa per riempire il Cabassi per il ritorno Play-Off di Domenica. Mettiamo su balconi e finestre qualcosa di Bianco o Rosso fate voi, l'importante è che coloriamo la nostra città e che tutti sappiano cosa ci stiamo giocando. Avanti Carpi!