Home Blog Pagina 226

Rfi annuncia che “all’inizio del 2025 il sistema di sollevamento delle acque verrà potenziato”

La pioggia di domenica 8 dicembre ha messo in ginocchio il nuovo sottopasso pedonale da poco realizzato alla stazione ferroviaria di Carpi. Il passaggio si è allagato a tal punto da doverlo interdire per alcune ore. Cosa non ha funzionato? Le pompe sono entrate in funzione? Da Rete ferroviaria italiana spiegano che, a fronte dell’inagibilità del sottopasso “tutti i treni...

Balestrieri entra in Fondazione Cr Carpi

Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CR Carpi, nella seduta di mercoledì 11 dicembre, ha proceduto alla nuova nomina di Nicodemo Balestrieri in sostituzione del dimissionario Giovanni Taurasi che ha lasciato l’incarico in Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi all’indomani della sua candidatura alle elezioni regionali. Nell’ambito della terna espressa dal Comune e che ricomprendeva anche i nomi di...

Nuoto, Mora sesto alla finale dei 100 dorso

Oggi, mercoledì 11 dicembre, seconda giornata dei Mondiali 2024 di nuoto in vasca corta alla Duna Arena di Budapest. In gara nei 100 dorso anche il carpigiano Lorenzo Mora, vicecampione del mondo in carica. E’ stata una gara di altissimo livello e molto veloce con il 18enne russo Miron Lifintsev alla sua prima vittoria internazionale con il nuovo primato mondiale juniores (48.76), a...

Carpi, i metalmeccanici incrociano le braccia

Sono partiti lunedì 9 dicembre gli scioperi per la rivendicazione del contratto nazionale metalmeccanici industria nel distretto di Carpi. In questi giorni hanno incrociato le braccia i lavoratori e le lavoratrici di diverse aziende tra cui Angelo Po, Emmegi, Zadi, Federal Mogul, Elumatec, Goldoni Keestrack e altre più piccole per un bacino totale di oltre 1.500 metalmeccanici. Gli scioperi...

Ecco la Giunta guidata dal presidente Michele de Pascale

Sei donne e cinque uomini. Una squadra – il presidente, 10 assessore e assessori, una sottosegretaria alla Presidenza, che vede otto nuovi ingressi e quattro conferme. E’ la nuova Giunta dell’Emilia-Romagna, guidata dal presidente della Regione, Michele de Pascale, eletto alle scorse elezioni regionali del 17 e 18 novembre. De Pascale l’ha illustrata in conferenza stampa oggi in Regione,...

Uniti nell’amore e nello spaccio, la coppia arrestata a Carpi è stata assolta

La Polizia di Stato di Carpi ha arrestato un senegalese di 28 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio dell’8 dicembre scorso, intorno alle 14:30, personale del Commissariato, durante il servizio di controllo del territorio, ha notato un gruppo di giovani con un atteggiamento sospetto nei pressi di viale De Amicis....

Svelato il Capodanno di Carpi, tra mongolfiere e selfie a Palazzo

E’ una scommessa quella del Capodanno 2024 a Carpi. “Una grande festa diffusa tra centro storico, quartieri e frazioni. Stop a un unico grande evento e via libera alla riscoperta dei nostri istituti culturali da rileggere da una nuova prospettiva. Spazi che devono diventare sempre più aperti e flessibili”, spiega il sindaco Riccardo Righi. Tre gli istituti coinvolti, il...

Note per la vita, un concerto di Natale che fa rima con solidarietà

Venerdì 20 dicembre, alle ore 21, nella prestigiosa cornice del Teatro Comunale di Carpi, si terrà il concerto di Natale, Note per la vita. Organizzato dal Corpo Bandistico Città di Carpi, diretto dal Maestro Pietro Rustichelli, unitamente alla Banda Giovanile Emilia Romagna dell’Anbima, diretta dal Maestro Fabrizio Bugani, l’evento benefico è teso a raccogliere fondi per la Fondazione Telethon...

Inclusione, questa sconosciuta…

Caro direttore, nell'epoca del politically correct la nostra società si conferma ipocrita. Da una parte si ostenta un nuovo modo di parlare al limite del sopportabile, tipo la e rovesciata per indicare uomo/donna contemporaneamente per evitare che qualcuno si senta escluso: si trasformano nomi maschili in femminili rasentando il ridicolo, nella realtà tutto ciò però stride con il valore...

Scuola Rodari chiusa, rotto l’impianto di riscaldamento

A causa di un’imprevista rottura dell’impianto di riscaldamento del plesso della Scuola primaria Rodari, oggi, mercoledì 11 dicembre, verranno eseguiti i lavori di ripristino. Considerate le condizioni meteorologiche, tale imprevisto non consente di garantire una temperatura adeguata nei locali scolastici, pertanto le attività didattiche sono sospese.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Breve pausa estiva per i Cinema Corso ed Eden

Il Cinema Corso e Eden di Carpi si prendono una breve pausa estiva dopo una prima parte di stagione eccezionale. La riapertura del Cinema...

Al via The guitar week, tre concerti nel Cortile d’onore

Lunedì 11 agosto, la musica torna a riempire il Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, con il primo concerto di “The guitar week”, la...

L’anteprima della nuova stagione dell’Asioli

Annunciati i primi nomi in anteprima della stagione 2025-2026 del Teatro Asioli di Correggio. In attesa della comunicazione delle date definitive, si informa che...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...