Eczema, dermatite atopica e allergie alimentari
L’eczema (spesso etichettato impropriamente come dermatite atopica) è la più frequente malattia infiammatoria cutanea dell’infanzia. Nell’adulto l’intolleranza alimentare percepita è un problema sempre più diffuso: moltissimi pazienti riferiscono infatti i loro sintomi (intestinali e non) a una “intolleranza alimentare”.
La scienza dietro i superfood: sono davvero super?
Il concetto del superfood diventa popolare quando si riferisce al cibo e alla salute. I media sono pieni di servizi sugli alimenti ultrasani: dai mirtilli alle barbabietole, dal cacao al salmone.
Miss e aspirante maestra
La carpigiana Laura Bisighini ha conquistato la fascia di Miss Gran Prix Modena. Ha 24 anni, una passione per le danze caraibiche e sogna un futuro come insegnante.
Autobrennero sostituisce le recinzioni sul cavalcavia di via Barchetta
Traffico con senso unico alternato regolato da semaforo. I lavori proseguiranno almeno fino alla fine di luglio.
“Carica la bici sul bus”
Seta promuove l’intermodalità e l’integrazione fra mezzi ecosostenibili: da settembre le biciclette potranno essere caricate gratuitamente sui bus urbani e sulle corriere anche a Carpi.
Stadio Cabassi: comune e società biancorossa hanno raggiunto un accordo
Il Comune di Carpi ed il Carpi FC 1909 rendono noto il perfezionamento di un accordo integrativo della vigente Convenzione di utilizzo dello Stadio ‘Cabassi’ finalizzato allo svolgimento delle gare casalinghe del Campionato Nazionale di Serie B da parte della prima squadra della società calcistica presso l'impianto cittadino. I progetti di adeguamento e le relative opere, per le quali entrambi i contraenti si sono impegnati reciprocamente onde conseguire l'obiettivo già a partire dalla stagione 2016/2017, verranno nei prossimi giorni sottoposti al vaglio delle competenti autorità, statuali e sportive, per le conseguenti valutazioni ed approvazioni.
Al carpigiano Gian Carlo Stermieri il 50° Palio di San Giovanni
E’ di Carpi il miglior produttore di Aceto Balsamico Tradizionale: lo scorso anno arrivò secondo. Premiati anche altri 11 campioni, selezionati dagli esperti tra quasi 1.500 partecipanti.
2.464 gli euro raccolti per le famiglie in difficoltà
E’ stata un’asta a dir poco caldissima quella che ha infuocato il Cortile d’Onore di Palazzo Pio, sabato 25 giugno.
Una vita sulle punte
La giovane diciassettenne carpigiana Beatrice Guastalla studia all’Ateneo della danza di Siena per diventare una ballerina professionista. Il suo sogno? “Danzare girando il mondo”.
Foto di MAZZOLIFOTO.IT
Tornano i Mercoledì d’estate
Dal 29 giugno al 7 settembre, ogni mercoledì i locali del centro storico proporranno animazione, musica e iniziative promozionali dalle 18 alle 24.