Carpi città del presepe
“Carpi città del presepe” è il titolo del progetto promosso dalla Diocesi di Carpi, su iniziativa del Vescovo monsignor Francesco Cavina, in occasione delle prossime festività natalizie, con il patrocinio del comune di Carpi e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e Bper Banca.
Rapina a mano armata a Finale Emilia
Rapina a mano armata questa mattina, intorno alle 6.00 a Finale Emilia nella Bassa Modenese. Arrestato dai Carabinieri l'autore: un uomo di 56 anni di Finale, disoccupato da un paio di mesi.
L’obbligo di vaccinare i bimbi per iscriverli al nido è legge
Nidi. Adesso è legge, in Emilia-Romagna vaccinazioni obbligatorie per poter iscrivere i bambini. Bonaccini: "Norma a tutela della salute pubblica e dei bimbi più deboli. Primi in Italia, apriamo la strada a livello nazionale".
Arrestati due giovani per tentato furto al Borgo
Oggi pomeriggio, verso le 15, i militari della Compagnia di Carpi hanno fermato un romeno, classe 1988, residente a Carpi e un minore italiano di Correggio che, poco prima, avevano tentato di rubare numerosi accessori per palmari (valore 300 euro circa) all'interno dell'ipercoop di via dell'Industria, occultandoseli addosso. La refurtiva è stata restituita.
4,5 i milioni messi a disposizione per il 2017
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CR Carpi ha approvato i documenti programmatici previsionali che definiscono le linee d’intervento dell’ente a favore del territorio per i prossimi anni.
Pmi: gli imprenditori invadono il Comune
La delegazione composta da una quindicina di imprenditori aderenti a Lapam Confartigianato ha incontrato gli amministratori per affrontare i nodi irrisolti e rilanciare il territorio.
“Le biotecnologie rappresentano il futuro”
Da aprile a giugno, la ricercatrice carpigiana Melissa Bizzarri ha svolto un’importante sessione di ricerca in un laboratorio di Praga.
“I Dinosauri siamo noi”
E’ uscito il nuovo Cd di Cisco, Alberto Cottica e Giovanni Rubbiani. I tre ex componenti dei Modena City Ramblers tornano insieme per un progetto discografico per la prima volta dal 1999. Il 13 dicembre Cisco insieme a Giovanni Rubbiani sarà a Carpi, all’Auditorium A.Loria per presentare il Cd e i progetti futuri del trio nell’ambito della rassegna Ne Vale la Pena.
Oltre i confini
Il 25 novembre in Teatro Comunale a Carpi la prima nazionale dello spettacolo dedicato al viaggio e ai diritti umani.
Mantenersi in forma non ha età
Il progetto Ginnastica over 70, promosso dall’associazione sportiva Danza & Pilates (con sede a Carpi in via Toniolo 13/a) promuove i diritti della persona, sostenendone attività ricreative e sportive, volte a ridurre tutte le situazioni che contribuiscono a produrre discriminazione ed esclusione sociale.