Casa della Comunità di Soliera, dal 10 gennaio apre il nuovo parcheggio
A partire da venerdì 10 gennaio, la Casa della Comunità di Soliera disporrà di un nuovo parcheggio gratuito per le automobili, realizzato nell'ambito del cantiere di via Roma. I veicoli potranno accedervi da via Farini e da via della Libertà-via Matteotti. Tra i posti auto sono previsti anche parcheggi riservati a disabili.
L’area che diventa disponibile è quella che si trova tra il...
A come Srebrenica va in scena a Novi di Modena
L’ultimo appuntamento della rassegna teatrale Concentrico Agorà dal titolo Memorie e Identità va in scena sabato 11 gennaio, alle 21, presso la Sala Civica Ferraresi di Novi di Modena e affronta uno dei conflitti più recenti, spingendo il pubblico a riflettere sulla contemporaneità e su come la storia crudelmente si ripeta. Roberta Biagiarelli porta in scena A come Srebrenica....
Quando il pubblico è parte dello show!
Venerdì 10 gennaio, alle 21, l’appuntamento è al Cinema-Teatro Ariston, con lo spettacolo Flashbacks: un’esperienza teatrale improvvisata e interattiva.
“Questo spettacolo è diverso, perché sei anche tu a farne parte! La vita è fatta di momenti. È una questione di attimi, istanti che colorano e caratterizzano le nostre vite, come quando prendiamo una decisione o quando ci accade qualcosa” spiegano...
Bus in panne questa mattina, solo pochi i minuti di ritardo
Questa mattina, mercoledì 8 gennaio, un mezzo del trasporto pubblico locale di Arianna è rimasto in panne una volta arrivato al capolinea in stazione ferroviaria a Carpi. Il bus è stato poi trainato dall'autocarro al deposito. "Nel frattempo - comunica l'azienda SACA a cui è affidato il servizio urbano a Carpi - era uscito un altro bus per garantire...
A22, a Carpi serve un secondo casello in Zona autotrasportatori
Cna Carpi accoglie positivamente la notizia della possibilità di realizzazione della terza corsia sul tratto Verona-Modena della A22, perché oggi, come ha dimostrato una indagine realizzata dallo Studio Sintesi per le CNA di Emilia-Romagna, veneto e Lombardia, lo sviluppo si gioca essenzialmente sui grandi assi viari.
“Il potenziamento della A22 – osserva Tamara Gualandi, presidente della CNA di Carpi –...
Tre morti in venti giorni nel carcere di Modena
Un altro detenuto è morto in carcere il 7 gennaio a Modena per aver inalato gas: è il terzo in appena venti giorni. In precedenza, un marocchino 27enne aveva tentato il suicidio a metà dicembre e nonostante i tentativi di soccorso era entrato in coma irreversibile, per poi essere dichiarato morto. Il 31 dicembre un macedone di 37 anni...
Tra guerre dimenticate e diritti negati
L’Università per la libera età Natalia Ginzburg organizza, unitamente alle associazioni di volontariato Medici senza Frontiere, Amnesty International e Mediterranea Saving Humans, la rassegna Occhi sul mondo. Tre appuntamenti liberi e gratuiti che si terranno presso la Casa del volontariato di viale Peruzzi, 22.
Si parte martedì 14 gennaio, alle 15.30, con Le guerre dimenticate e la situazione dei minori...
Un anno d’oro per Avis Carpi, raggiunte le 6.433 donazioni
I dati della raccolta di sangue nel 2024 a Carpi “sono stati grandiosi e noi non possiamo far altro che ringraziare con tutto il cuore i donatori che continuano con costanza e generosità a fare la propria parte affinché la nostra Regione, e non solo, possa essere autosufficiente sul versante sangue”. Esordisce così la presidente di Avis Carpi, Arianna...
Tutto sul disturbo da Deficit di Attenzione
AIFA APS, Associazione Italiana Famiglie ADHD organizza, sabato 11 gennaio, alle ore 15, presso l’Auditorium della Biblioteca Loria, in collaborazione con il Comune di Carpi, l’Azienda Usl di Modena e UNIMORE l’incontro informativo dal titolo ADHD, Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività. Dall’età evolutiva all’età adulta: diagnosi, presa in carico e terapia.
L'iniziativa, ad ingresso gratuito previa prenotazione https://tinyurl.com/57bxccee, ha l’obiettivo...
Sottopasso di Traversa San Giorgio, restano pesanti i disagi per i residenti
“I lavori sono in procinto di essere terminati ma rimangono senza risposta i rilievi contenuti nell’interrogazione” ha concluso Giulio Bonzanini, consigliere comunale Lega Nord a Carpi.
Dieci i quesiti, depositati nell’ottobre scorso, relativi all’aggiornamento dello stato dei lavori sulla Traversa San Giorgio e alla progettualità del sottopasso ciclopedonale che la Fondazione Crc Carpi sta realizzando al servizio del Parco Santacroce.
Nelle...