13 podi italiani per i Master Coopernuoto
Si è conclusa, al palazzo del nuoto di Torino, la seconda edizione dei Campionati italiani invernali di nuoto master. Nel weekend dell’Immacolata, sono scesi in acqua per i colori di Coopernuoto 20 atleti provenienti dalle piscine di Carpi, Correggio e Parma; bottino di medaglie che supera di gran lunga le aspettative pre gara.
Il medagliere Coopernuoto conta un totale di...
Assistere a domicilio bambini e ragazzi con disabilità, al via un corso di formazione
Le famiglie in cui è presente un minore con disabilità hanno spesso la necessità di avvalersi di assistenti che possano supportarli nell’attività di cura, tuttavia è difficile trovare personale con le competenze necessarie. Un nuovo corso di formazione prova a rispondere a questa esigenza. Partirà il 13 gennaio 2025 un percorso formativo gratuito finalizzato ad acquisire alcune competenze di...
Il consumo di suolo non si arresta, 20 ettari ogni 24 ore
I numeri del consumo di suolo nel nostro Paese sono a dir poco sconfortanti. La fotografia tracciata dal report 2024 su Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemi presentato da Ispra fanno letteralmente tremare i polsi. Una corsa alla cementificazione che non conosce battute d’arresto, nemmeno nei territori a rischio sismico o idrogeologico. Nulla pare fermare la veloce...
Alle Verdi si celebra la Festa del Pane
Il 12 dicembre, aspettando Santa Lucia, una delle feste più amate dai bambini, alla Scuola primaria Verdi si celebra un appuntamento particolarmente atteso: la Festa del Pane. Al mattino i bambini, anziché la merenda, porteranno con sé una piccola offerta e, in cambio, riceveranno un panino offerto dalla Pasticceria Saint Honoré di Carpi. Un momento tradizionale che ricorre anno...
Santa Croce, notte insonne per i residenti alle prese con l’acqua in casa
https://youtube.com/shorts/EXhaR0EkUHg?feature=share
Via Meloni di Santa Croce come un fiume questa notte. In alcune abitazioni hanno messo mano ai secchi per raccogliere l’acqua nei garage mentre i vigili del fuoco hanno lavorato dalle 23 fin quasi all’una per dirottarla e limitare i danni. L’acqua è arrivata in abbondanza ovunque in tutto il contesto abitativo tra via Bassa, via Bersana e via...
Si accendono le luci al MAT75 di Limidi di Soliera
Al MAT75 di Limidi di Soliera, l’8 dicembre, in occasione dell'accensione delle luci del museo più grande al mondo dedicato all'arte del tatuaggio, sono accorse persone da tutt'Italia. Una tradizione attesa da tutti i sostenitori dell’arte del tatuaggio e di Alle Tattoo.
Sostenuti anche dalle recenti interviste Rai1, TV7, Dribbling e dalla recente qualificazione del TikToker modenese agli Europei, si...
Freccette, l’Emilia Romagna sul podio
Lo scorso venerdì e sabato a Savignano Sul Panaro si è svolta la prestigiosa Coppa Italia Sezione Steel per regioni, un evento che ha visto protagonisti i migliori giocatori e giocatrici di freccette da nove regioni d’Italia (Emilia-Romagna, Trentino Alto Adige, Toscana, Marche, Veneto, Umbria, Abruzzo, Lazio e Friuli Venezia Giulia). A rappresentare l’Emilia-Romagna nella competizione femminile c’erano, tra...
Sentinelle sociali contro la violenza: nasce un progetto innovativo a Campogalliano
Il territorio di Campogalliano si sta trasformando in un laboratorio per arrivare a creare un "comune libero dalla violenza sulle donne". All'interno della Società Cooperativa Bilanciai è già stato realizzato un percorso di sensibilizzazione e formazione sui temi della disparità, della violenza di genere, dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità, curato dalla cooperativa sociale LuneNuove che, tra l'altro, ha...
SYNLAB apre il primo Punto Prelievi a Carpi
SYNLAB, leader europeo nella diagnostica medica, rafforza la sua presenza in Emilia Romagna con l’apertura di un nuovo Punto Prelievi a Carpi, in via Roosevelt 53-55. Il centro, operativo dal 9 dicembre, rappresenta il primo ambulatorio SYNLAB nella provincia di Modena e offre un’ampia gamma di servizi diagnostici progettati per rispondere alle esigenze di salute dei pazienti. Presso il...
L’arte della contemporaneità
Presentata presso il foyer del Teatro Sociale di Novi di Modena la mostra Lo stato delle cose di Insetti Xilografi e Teo Manco, il secondo appuntamento della rassegna d’arte organizzata da Daniel Bund, a cura di Andrea Saltini in collaborazione con Doble - Mostra di Arte Contemporanea, allestita presso il Pac - Polo artistico culturale di Novi di Modena....