I Carabinieri hanno identificato a tempo di record tutti i componenti del branco che ha massacrato di botte un coetaneo
Li hanno identificati tutti. Sono bastate appena cinque ore ai Militari della Compagnia dei Carabinieri di Carpi, comandata dal capitano Alessandro Iacovelli, per risalire all’identità dei bulli che domenica 4 febbraio, intorno alle 17, hanno preso a calci e pugni un loro coetaneo in via Curzio Arletti, in pieno centro storico.
Massimo Varini a Sanremo con Biagio Antonacci
Il chitarrista e produttore artistico carpigiano Massimo Varini ieri sera è tornato a Sanremo per esibirsi nella seconda serata del Festival 2018 a fianco di Biagio Antonacci, con cui suona da diversi anni.
Sicurezza e Controllo del Vicinato, un incontro a Limidi
Mercoledì 7 febbraio, alle 20.30, presso il Centro Sociale O. Pederzoli di via Papotti 18, a Limidi di Soliera, è in programma un nuovo appuntamento per la promozione della sicurezza urbana.
Commercianti a rischio migrazione
La tenuta del commercio in centro storico è a rischio. Sotto accusa il “modo scriteriato col quale vengono date le concessioni per ristrutturazioni, con conseguente occupazione di suolo pubblico”.
Una strada infernale
Via Remesina - Nonostante le continue segnalazioni le condizioni della strada non migliorano.
Il branco pesta un ragazzino in centro storico: indagano i Carabinieri
Costretto in un angolo e preso a calci e pugni da un branco di otto ragazzi, tra cui alcuni maggiorenni. Il video del pestaggio è ora nelle mani dei Carabinieri di Carpi i quali pare siano, grazie a varie indagini telematiche, in fase di identificazione.
La foto è di repertorio
Carpi: controlli straordinari della Polizia di Stato a internet point, esercizi pubblici e luoghi di aggregazione
Nella mattina di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Stato di Carpi ha effettuato mirati controlli straordinari presso internet point, esercizi pubblici e luoghi di aggregazione della città.
Tra arte e cibo
Il ministro Lorenzin e il presidente della Regione Bonaccini inaugurano Una notte d’arte al Balsamico Village a Carpi davanti a una platea di un platea di imprenditori, professionisti e rappresentanti della cultura in un evento diventato una riflessione sull'identità dell'eccellenza Italiana.
Quale amore? Né con te né senza di te
Perché molte persone, uomini ma soprattutto donne, non riescono a vivere relazioni affettive serene? Il fatto è che non sempre la differenza tra amore e dipendenza affettiva è così netta e riconoscibile da chi la vive. Può addirittura accadere che i due fenomeni si confondano. Questo è il punto di partenza dell’incontro che si terrà martedì 13 febbraio alle 21 in Auditorium Loria, inserito all’interno del ciclo Chiacchiere consapevoli a cura del Centro Bluewell di Carpi.
Una rassegna dedicata alla nostra terra
Il Cinema Corso di Carpi organizza DocuCarpi 2018 una rassegna di documentari dedicati al territorio Emiliano. La via Emilia, il Po, gli Appennini, Matilde di Canossa e la Resistenza sono alcune degli argomenti trattati nei film proiettati.