La moda va in scena a Palazzo Pio
Il 29 e 30 maggio 9 operatori esteri arriveranno nel cuore di Carpi per gli incontri B2B con le aziende partecipanti.
Rendere questi 20 km meno critici: noi ci proviamo
Una necessità che Erika Zinani ha condiviso con Max Pecoraro, anche lui pendolare da Carpi a Modena, ed è così che ha visto la luce, nel marzo scorso, il gruppo Facebook Viabilità Carpi-Modena per avere informazioni sul traffico in tempo reale.
La Balorda dei record è diventata grande
La Balorda è diventata grande ed è così bella che quasi ti commuove. Ve lo ricordate quel fazzoletto d'erba ricoperto di teli e biciclette a Migliarina? Quanta strada è stata macinata da allora, quante pedalate. Sarà anche Ansianissima quest'anno, ma la Balorda è più fresca e vitale che mai.
Mirandola, 11enne scomparso: i carabinieri diffondono la foto
La bicicletta trovata in stazione è quella del piccolo Mohammad
Una stella per la scuola
L’Auditorium del Corni di Modena ha ospitato, lo scorso 12 maggio, il concorso promosso dai Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Modena denominato, Una stella per la scuola. Tra i premiati anche l’Itis di Carpi.
Lo studio su misura per te
Da Studio Mab, in viale Peruzzi, 6 a Carpi, professionisti qualificati si prendono cura dei vostri redditi, semplificandovi la vita e offrendo un servizio flessibile, puntuale, affidabile e personalizzato. Un luogo dove il 730 è su misura.
Festa del Racconto: domani il gran finale
Tra i tanti ospiti Beppe Severgnini, Paolo Giordano, Kader Abdolah, Paolo Mieli, Enrico Deaglio, Gabriella Turnaturi e Alessandro Mari.
Tempo di Balorda: cambia la viabilità
Domani, domenica 27 maggio, si svolgerà la manifestazione ciclistica ricreativa e non competitiva Popolarissima della Balorda e che dalle ore 13.45 alle ore 20 transiterà per diverse strade di S.Marino e di Fossoli.
Inarrestabile Sassi!
La Scuola Secondaria A. Sassi di Soliera ha conquistato il sesto posto al Campionato nazionale studentesco di scacchi a squadre, tenutosi dal 10 al 13 maggio a Montesilvano, nella Categoria Prima Media.
Il Cinema è nel dna del Meucci
Alcuni studenti del primo biennio dell’Istituto Professionale Cattaneo, sotto gli occhi vigili di compagni con esperienza e della professoressa Alessandra Gasparini, nell’ambito del progetto regionale Fami, hanno realizzato il film Noi! Felicia, Abdul e gli altri.