La Consulta per l’Integrazione dona a Porta Aperta il ricavato dell’aperitivo multietnico
La Consulta consegna all’associazione Porta Aperta, espressione della Caritas di Carpi, la somma ricavata dalle donazioni dei partecipanti all’aperitivo multietnico promosso dalla Consulta martedì 2 ottobre, nell’ambito del programma della Settimana del Dono.
Coltivavano canapa in via Quattro Pilastri: a finire nei guai due 18enni carpigiani
Avevano dato vita a una fiorente coltivazione di canapa ma la redditizia impresa di due 18enni carpigiani è stata stroncata questa notte dai Carabinieri.
Guidava senza patente: denunciato un novese di 52 anni
Guidava senza patente. A finire nei guai, questa notte, un novese a dir poco recidivo di 52 anni.
Un caso di sospetta scabbia in Ospedale a Carpi
Il caso è stato riscontrato all’interno del reparto di Ortopedia del Ramazzini. Già avviata la profilassi per operatori e pazienti.
Smog: la Regione ER ritira il blocco dei diesel Euro 4
L'Emilia-Romagna fa un passo indietro e ritira il blocco per i motori diesel euro 4. È questo l'esito dell'incontro tra Regione e Comuni finito dopo sette ore di discussione, comunicato al termine dal governatore Stefano Bonaccini.
Travolge una donna in bici e fugge: a finire in manette un moldavo con un tasso alcolemico pari a 3,81
Guidava alle 15,30 del pomeriggio con un tasso alcolemico pari a 3,81 e, a pochi metri da casa, ha travolto una donna di 57 anni, in sella alla sua bicicletta, in via Bortolamasi per poi darsi alla fuga, infilare la macchina in garage, in via Pezzana, e chiudersi dentro casa. Grazie al parziale di targa fornito da una testimone oculare però, i Carabinieri della Compagnia di Carpi lo hanno immediatamente identificato e rintracciato
Un poeta che nemmeno la dittatura ha spezzato
Fuggito in Italia dalla dittatura di Pinochet, Alfondo Varas Acosta, instancabile testimone di una delle pagine più tragiche del secondo Novecento, continua a tornare a Carpi, perché qui vivono ancora alcuni dei suoi figli.
Noi, figlie di immigrati
Nate in Italia da famiglie straniere, le seconde generazioni raccontano le difficoltà che vivono quotidianamente, perennemente sospese tra due culture.
La campane sono vuote: perché lasciate lì i rifiuti?
Buongiorno redazione, mando una foto del pattume abbandonato per strada in via S.Giacomo a Carpi dopo il ponte sull'autostrada A22 del Brennero. I contenitori sono vuoti al momento della foto (sabato 6 ottobre) ma da giorni sono contornati da questo schifo. E non è la prima volta. E' così faticoso buttare i sacchi dentro le campane? grazie, Jolanda T.
Guidavano ubriachi: camionista e automobilista pizzicati dalla Municipale
Guidavano sotto l'effetto dell'alcol. La Municipale eleva multe e ritira la patente a due persone.