Fateci dormire!
“Ogni singolo cittadino ha il sacrosanto diritto di tornare nella propria casa e riposare. Non è ammissibile non riuscire a dormire a causa del rumore”. I residenti del quartiere a ridosso del Pronto Soccorso di Carpi sono estenuati. Il rumore incessante prodotto dalla centrale termica non è più sostenibile. “Qualcuno, a partire dal sindaco, faccia qualcosa altrimenti non ci resta altro da fare che rivolgerci a un legale”, annunciano.
Al via i lavori di asfaltatura in alcune strade extraurbane
Il traffico sarà di volta in volta regolato sul posto con senso unico alternato regolato da movieri o semaforo o con chiusure parziali indicate sul posto da apposita segnaletica.
Che forza Ottavio!
Il solierese Ottavio Mammi, nove anni, ha conquistato il titolo di campione Under 10 ai Campionati Nazionali Giovanili di Scacchi. Dal 1° all’11 agosto indosserà i colori della Nazionale azzurra all’Europeo Giovanile di Bratislava.
Spacciavano droga nelle scuole: i Carabinieri fermano due minorenni e ne denunciano altri 35
L’indagine è scattata nell’agosto scorso quando i Carabinieri avevano fermato nel cortile di una scuola superiore di Finale Emilia alcuni giovani di cui uno in possesso di un ingente quantitativo di marijuana. La droga, perlopiù hashish e marijuana, veniva nascosta nelle cover dei cellulari, negli skateboard o nelle cuciture dei cappellini e spacciata tra i giovanissimi. Luoghi prediletti le scuole, i parchi e gli oratori di Carpi, Mirandola, Finale Emilia e Crevalcore. Il giro d’affari, di migliaia di euro, coinvolge perlopiù giovani italiani.
Tratta Modena – Carpi: uno stillicidio di soppressioni
Ieri sono stati soppressi una decina di treni sulla tratta ferroviaria Modena-Carpi. Ancora una conferma della scarsa affidabilità del servizio “integrativo” tra Modena e Carpi oggetto in questi anni di guasti, limitazioni e soppressioni con le più svariate motivazioni.
Addio di Patriarca al Senato
Il collegio modenese del Senato passa dal carpigiano del Pd Patriarca alla Lega. La Giunta delle elezioni del Senato, nella seduta di ieri sera, non ha accolto la richiesta di riconteggio di tutte le schede del collegio modenese avanzata dal senatore Pd Edoardo Patriarca.
Muro d’artista
Su un muro alto venti metri, in viale De Amicis, a Carpi, lo street artist Mat! ha fatto rivivere il don Chisciotte di Cervantes.
A Quartirolo c’è un gigantesco tetto in cemento amianto: perchè nessuno fa nulla?
Per rendersi conto delle dimensioni - spaventose - basta aggirare l’edificio ex Sicar di via Lama di Quartirolo Interna: l’eternit è ovunque e si notano anche alcuni grossolani rattoppi a dimostrazione di quanto sia deteriorato. Quell’ecomostro costituisce un reale pericolo per la salute pubblica. Perché nessuno fa nulla? Come mai non è scattata alcuna segnalazione formale allo Sportello Amianto dell’Ufficio Ambiente?
La Fondazione renda il parco di Santa Croce accessibile a tutti: Carpi Futura presenta una mozione
I due consiglieri della lista civica Carpi Futura, Michele Pescetelli e Anna Colli, hanno presentato una mozione nella quale invitano il sindaco Alberto Bellelli a “chiedere alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi di rendere il parco di Santa Croce accessibile a tutti”.