“Quando questa bufera sarà finita il modo di intendere il lavoro e la didattica cambieranno”
Mai come ora la tecnologia sta correndo in nostro aiuto. Grazie ad aule virtuali per fare lezione, webconference e telelavoro per i dipendenti, sono molti quelli che stanno tentando di far fronte alla chiusura delle scuole e allo spopolamento di numerose aziende causate da quella bufera senza precedenti chiamata coronavirus. Non tutti però hanno a disposizione i mezzi necessari...
Cuffie fatte a mano per gli operatori del Ramazzini
Un gesto di solidarietà per medici e infermieri dell’Ospedale Ramazzini di Carpi arriva da un’artigiana di Fossoli, Valentina Fiori, titolare di Impronta Handmade.
Valentina è abituata a cucire borse e accessori in pannolenci e abiti in cotone per bambini, ma in questa situazione di grande rischio e difficoltà, soprattutto per chi lavora in prima linea negli ospedali, anche lei, nel...
“Il tunnel è ancora lungo ma iniziamo a intravedere una luce”
Da alcuni giorni, come si può notare dal grafico, si registra un tendenziale appiattimento della curva relativa ai ricoveri in degenza ordinaria (colore blu) e in Terapia Intensiva (colore rosso), a conferma l’efficacia delle misure di isolamento sociale finora attuate.
“La curva sembra in fase di appiattimento e possiamo cominciare a vedere la luce in fondo al tunnel anche se...
Coronavirus, 15.333 i casi positivi in Emilia Romagna, 546 in più di ieri
15.333 casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, 546 in più rispetto a ieri; 62.027 i test effettuati, 3.570 in più. Complessivamente, sono 6.640 le persone in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (197 in più rispetto a ieri); quelle ricoverate in terapia intensiva sono 366, 7 in più rispetto a ieri. I decessi sono purtroppo passati da...
All’Aeroporto di Bologna è arrivato il primo volo cargo con materiale sanitario
È atterrato nel pomeriggio di oggi all'Aeroporto Marconi di Bologna il primo di una serie di voli cargo in arrivo dalla Cina, con materiale sanitario acquistato dalla Regione Emilia-Romagna e destinato alla Protezione civile e alle Aziende Sanitarie dell'Emilia-Romagna per fare fronte all'emergenza Covid-19.
Dall'aeromobile, un Antonov 124 della compagnia aerea Volga Dnepr partito da Shanghai, è stato scaricato materiale...
La Chiesa di Carpi verso la Pasqua
Con una modalità inedita, il venerdì precedente la Domenica delle Palme, si terrà, come da tradizione, la Via Crucis cittadina. Ansiché lungo le strade della città, la celebrazione, che quest’anno prende il titolo de Il dono senza misura, si terrà venerdì 3 aprile, alle 21, interamente in Cattedrale e sarà trasmessa su TVQUi canale 19 del digitale terrestre e...
L’Aloha il gelato te lo porta a casa
La Gelateria Aloha ha deciso di riaprire i battenti e per consentire a tutti di restare a casa il gelato ve lo consegna direttamente a domicilio.
“Ci abbiamo pensato e ripensato ma alla fine il nostro cuore e la nostra voglia di normalità hanno prevalso e dunque ci siamo rimessi al lavoro”, raccontano i titolari Elena Magera e Luigi Schillaci.
La...
Home Steam Home
Trascorrere le giornate a casa, soprattutto per i più giovani, può essere una sfida difficile da accettare ma per aiutarli a non perdere il sorriso e a impiegare il proprio tempo in modo divertente e costruttivo ci ha pensato la carpigiana Enrica Amplo (in foto), meglio conosciuta come La Tata Robotica dal nome della sua start up. Laureata in...
La vecchia piscina verrà abbattuta a maggio, coronavirus permettendo
E’ stato finalmente approvato dalla Giunta il progetto di demolizione della vecchia piscina comunale. Un intervento a lungo atteso per mettere così la parola fine a una situazione di crescente degrado e incuria.
“Non appena insediati - spiega l’assessore al patrimonio, Marco Truzzi - io e l’assessore alla sicurezza Mariella Lugli, abbiamo compiuto un sopralluogo nell’impianto natatorio dismesso per comprendere...
Autismo: uniti si è più forti
Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo e come ogni anno, le persone con autismo, i loro famigliari, le associazioni che promuovono attività per la “consapevolezza sull’autismo”, assieme ai tanti sostenitori e alle istituzioni si stringono in un abbraccio colorato di blu, per riflettere sulla condizione degli autistici, sulle loro necessità e di quelle delle...