Home Blog Pagina 1535

Alzheimer e dintorni: dottore esiste una cura?

16 Ottobre 2020 - Sono fuori dalla porta dell’ambulatorio della Specialista assieme a mio marito. Siamo già stati qui per degli accertamenti il mese scorso a causa dei problemi di memoria di Aldo, mio marito: dimentica le cose, si confonde, non riesce più a tenere in ordine il suo amato laboratorio… Dopo le visite e gli esami che la Specialista...

Il Coronavirus elegge Biden

Ha iniziato la campagna elettorale in modo virtuale con discorsi in streaming e podcast, ha indossato costantemente la mascherina, agli eventi in campagna elettorale ha concesso la partecipazione soltanto a un numero limitato di persone e ha tenuto comizi ‘drive in’ dove i partecipanti sono rimasti dentro o vicino alle loro auto per evitare il contagio: quella di Joe...

Coronavirus, 2.009 i nuovi positivi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 69.049 casi di positività, 2.009 in più di ieri, su un totale di 20.218 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. A questi si aggiungono anche 3.636 test sierologici. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è oggi del 9,9%. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, sono 942 gli asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. I casi attivi, cioè il numero di...

Atipico, il ristorante cucito sui gusti del cliente

C’è un ristorante dove i desideri del cliente prendono forma, gusto e profumo dentro e fuori dal piatto e dove il cibo diventa spettacolo ed emozione. Si chiama Atipico Risto-Eventi e la sua vetrina spicca sulla Strada Provinciale 413 Romana Sud, 78 dove si affaccia. Il locale nasce come ampliamento ed evoluzione del marchio Sartoria dei Sapori - Catering Scenografico...

Storia della pallacanestro carpigiana

La pallacanestro carpigiana ebbe inizio nel 1935 sul primo campo costruito all’interno dello stadio comunale, allora Marco Papotti, grazie all’interessamento presso le autorità comunali di Dante Pantaleoni, per iniziativa di Vitige Lancellotti e Luigi D’Incerti allora studenti universitari a Modena. La Società Ginnastica La Patria aveva istituito una sezione di basket sia femminile che maschile. Di quei primi canestri...

“Viviamo una situazione molto grave, occorre rallentare la curva epidemica”

Dal Policlinico di Modena l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini ha fatto il punto sulla curva epidemica in Emilia Romagna insieme alla professoressa Cristina Mussini, direttrice della Struttura complessa di Malattie infettive dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. L’Emilia Romagna, ha spiegato l’assessore Donini, “è in zona gialla, una condizione che però potrebbe mutare essendo legata all’andamento epidemiologico, situazione che...

Coronavirus, 1.953 i nuovi positivi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 67.041 casi di positività, 1.953 in più di ieri, su un totale di 20.847 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. A questi si aggiungono anche 3.624 test sierologici. Il nuovo Rt regionale, l’indice di trasmissibilità del virus, è dell’1,57, in calo rispetto all’1,63 della scorsa settimana. Dei nuovi contagiati, sono...

Propoli, un’arma in più per rendere gli ambienti delle nostre case più salubri

La propoli è una preziosa sostanza prodotta dalle api, le quali prelevano le secrezioni resinose che ricoprono le gemme di alcuni alberi, in particolare abeti, pioppi, querce, olmi, ippocastani, betulle e pini, a cui vengono aggiunte, una volta all’interno dell’alveare, le loro secrezioni salivari ed enzimatiche. Questo straordinario composto viene prodotto dalle api tra agosto e ottobre in preparazione dell’inverno...

Quando dal lockdown sboccia l’arte

Le opere di Gabriele Baracco, ospitate presso Ingalleria, al civico 22 di viale Garagnani, sono la dimostrazione di come la bellezza possa scaturire anche da una situazione drammatica. La sessantina di dipinti, tra tele e legno, sono infatti il frutto dei mesi di lockdown della scorsa primavera, quando Gabriele, bloccato da solo nel suo appartamento, in un palazzo ottocentesco...

“Visitare tutti i sintomatici non è sostenibile, ci si concentra sui più fragili”

Vera e propria chiave di volta nel trattamento dei pazienti Covid positivi, le Usca - Unità Speciali di Continuità Assistenziale anche in questa seconda ondata epidemica continuano a svolgere un ruolo fondamentale nella battaglia al virus. Una guerra combattuta sul campo, nel territorio, nelle case dei malati. L’istituzione nel nostro territorio, nel marzo scorso, delle Unità Speciali è stata una...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Al Novi Sad di Modena la prima asta notturna di biciclette recuperate

Si va al parco di sera per una passeggiata, per salire sulla ruota panoramica, o anche, per una volta, per comprare una bicicletta all’asta. Venerdì...

Fiera di Luglio a Campogalliano, serata finale con le canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari

Tutta l’energia delle canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari sul palco di piazza Vittorio Emanuele II per chiudere in musica l’edizione 2025 della Fiera di...

Loris Guerzoni rivive al “Guerzoni” con la Kumpagnia dal Granisel e Ohana theater

Nell’ambito dell’iniziativa curata dalla Consulta della cultura Tutti giù nei parchi la Kumpagnia dal Granisel, fondata da Loris Guerzoni quarantasei anni fa, con la...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...