Home Blog Pagina 1102

Carpi e Sassuolo sono le capitali modenesi del gioco d’azzardo ma a vincere è sempre il banco

Il Tar dell’Emilia-Romagna ha recentemente bocciato l’ordinanza del Comune di Carpi, una delle capitali dell’azzardo in regione, sul contenimento degli orari di apertura di Videolottery e Bingo. Una sentenza che si abbatte come un fulmine a ciel sereno in un momento di innegabile arretramento dell’interesse collettivo verso i danni del gioco d’azzardo, legale e illegale a causa della pandemia.  “La...

L’Emilia-Romagna torna in fascia bianca

Da lunedì 14 marzo, l’Emilia-Romagna torna in zona bianca. Il passaggio nella fascia a rischio minore rispetto a quella gialla, dove la regione resterà ancora fino alla mezzanotte di domenica, è stato annunciato dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Il passaggio sulla base dei dati settimanali validati dal ministero della Salute che indicano per la nostra regione, l’Rt sotto l’1 e l’occupazione dei posti letto...

Chiude il negozio di abbigliamento Blanco

Un altro negozio storico abbassa la serranda. A chiudere è Blanco, punto vendita di abbigliamento di via Garagnani come annunciano i cartelli affissi in vetrina e così il centro storico si impoverisce ancor di più.

Coronavirus, 2.910 nuovi casi e 12 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.210.197 casi di positività, 2.910 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.556 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.167 molecolari e 8.389 test antigenici rapidi. Continua la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.208.206 dosi; sul totale sono 3.762.374 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,6 %. Le terze...

Stop alle aggressioni al personale sanitario

Si prendono cura di noi con spirito di abnegazione, professionalità e impegno. Eppure, gli episodi di aggressioni fisiche o verbali in ospedale o sulle ambulanze ai danni di operatori sanitari continuano a moltiplicarsi. Complice la pandemia, i pazienti “difficili” e le situazioni critiche sono divenuti sempre più frequenti tanto che il rischio per medici, infermieri, professioni tecniche, della riabilitazione,...

Carpi non rinuncia a commemorare la battaglia di Budrione

Ricorreva un mese fa l'anniversario degli scontri. La commemorazione, rinviata per covid, si terrà domenica 13 marzo: Amministrazione comunale e ANPI di Carpi ricorderanno il 77° anniversario del Combattimento di Budrione. Alle ore 10.30 è in programma il ritrovo delle autorità, dei familiari dei Caduti, di associazioni e cittadini davanti alla scuola primaria della frazione. A seguire ci sarà la deposizione...

Bartolo, il medico di Lampedusa, in visita a Carpi alla scoperta del Museo della Felicità

Pietro Bartolo è un medico, europarlamentare dal 2019. Noto al grande pubblico come 'il medico di Lampedusa', è infatti stato, dal 1992 al 2019, responsabile delle prime visite mediche ai migranti che sbarcano nell'isola, spesso approdo sul suolo italiano per  decine di migliaia di persone di ogni età e provenienza, in fuga da conflitti, persecuzioni o semplicemente in cerca di...

Allarme energia, “dobbiamo cominciare a razionare, questa è economia di guerra”

Il Governo parte dall'eolico per aumentare l'energia prodotta, sbloccando la realizzazione di altri 6 parchi in Puglia, Basilicata e Sardegna. Ma il gas russo è ancora essenziale. Come fare a contenere prezzi ormai alle stelle? “Mettendo un tetto al prezzo” afferma il fondatore di Nomisma Energia e professore di Unibo, Davide Tabarelli. Entro 24/30 mesi, secondo quanto affermato nei giorni...

La Torre di Novi rivivrà e sarà di tutti

La Torre dell'Orologio di Novi di Modena, distrutta dal terremoto del 2012 tornerà finalmente a vivere. Il progetto è stato presentato ieri sera presso la Sala Civica Ferraresi e in collegamento on line. Grande l’emozione del sindaco Enrico Diacci nel fare gli onori di casa: “la nuova torre sarà innanzitutto un luogo da vivere. Questo, infatti, è un progetto...

Via Guastalla non è una strada a misura di ciclista

8 ottobre 2020: Il carpigiano Marco Pecchini, in sella alla sua bicicletta, trova la morte su via Dell’Industria travolto da un’auto, all’altezza dell’incrocio con via Degli Inventori. 8 novembre 2021: Sayed Jashim Uddin viene investito, trascinato per metri e ucciso da un camion, mentre imboccava in bicicletta la rotonda tra via Guastalla e via dell’Industria. 1° marzo 2021: La storia si...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Ultimi giorni per visitare Bundologia, la personale di Daniel Bund

Si avvicina la chiusura di Bundologia, la mostra personale di Daniel Bund che ha catturato l'attenzione del pubblico sin dal 24 maggio. Curata da...

CarpInClassica, concerto per piano con Massimo Taddei

Un concerto per piano solo è il nuovo appuntamento con la rassegna CarpInClassica, in programma lunedì, alle 21.30, nel Cortile d’Onore del Palazzo Pio,...

Strage di Cibeno, al via un progetto di ricerca sui 67 martiri di Fossoli

“Ritrovarsi, insieme, oggi, per ricordare, significa costruire un progetto per il futuro rispondente agli ideali che spinsero i 67 prigionieri a disertare una comoda...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...