Pallamano, Carpi cade ancora lontano da casa
La vittoria di Haenna contro Trieste maturata nel pomeriggio che, a ragione della classifica avulsa regala a Romagna la matematica salvezza, condanna gli spettatori delle altre due partite ad un sabato sera lungo e soporifero. Come era a quel punto prevedibile quindi, gli imolese ormai al sicuro sono travolti senza sforzo da un Cologne che approda facilmente ai playoff....
Il Liceo Fanti domina le Competizioni Sportive Scolastiche Provinciali
Quest’anno il Liceo Fanti di Carpi si afferma come protagonista assoluto nelle Competizioni Sportive Scolastiche Provinciali, conquistando un ricco bottino di vittorie e piazzamenti in numerose discipline. Gli studenti e le studentesse dell’istituto hanno brillato, portando a casa ben nove titoli provinciali e numerosi podi in diverse categorie. In dieci giorni, il liceo carpigiano ha dominato i tornei di basket,...
Rissa tra giovanissime in zona piscine: il video diventa virale
Il video, targato Stop Bullismo - Baby Gang, ormai è virale su Telegram ed è anche nelle mani delle Forze dell’Ordine che confermano essere stato girato a Carpi nella zona adiacente il parcheggio delle piscine, ampiamente frequentato dagli studenti delle scuole superiori.
Certo è che l’intento - se mai fosse stato quello di dire stop al bullismo - è del...
Tra natura, sport e cultura, i ragazzi del Vallauri alla scoperta della bellezza della montagna
Cinquanta ragazzi dell’Indirizzo Moda, Meccanica, Elettrico ed elettronico dell’Istituto Vallauri hanno partecipato al bellissimo progetto Conoscere la montagna, fortemente voluto dalla dirigente scolastica Silvia De Vitis. Gli studenti, accompagnati ai docenti Giuseppe Schiava, Luca Bracci, Alessio Gesualdi e Domenico Garofano, si sono cimentati in numerose attività volte proprio a far conoscere loro il fascino dell’ambiente montano, tra Pinzolo e...
Ko della Mondial, battuta 3 a 0 dal Circolo Minerva Pr
Sconfitta pesante nel big match di serie C, per le ragazze della Holacheck Mondial, contro una squadra che si è dimostrata superiore in ogni fondamentale! La formazione di Furgeri arrivava a questa gara, con diverse giocatrici non al top fisico, ma questo non giustifica un atteggiamento passivo! Ora si deve ripartire dalle prossime gare, preparandosi al meglio in palestra,...
Soliera, dal 7 aprile chiude l’incrocio tra via Marconi e via Matteotti
Inizieranno la settimana prossima i lavori sull'incrocio di via Marconi con via Matteotti. Il termine dei lavori è previsto nella seconda metà di maggio.
Il cantiere completerà l'intervento, tutt'ora in corso, su via Marconi ovest nell'ambito del progetto di rigenerazione delle via Marconi e Roma che ha visto la recente riapertura dell'intera via Roma. Le lavorazioni consisteranno nel rifacimento del...
La scure del presidente degli Stati Uniti è arrivata, “occorre reagire”
La scure del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump è arrivata, con l’annuncio di dazi al 20% che colpiranno indistintamente tutti i prodotti europei, a partire dall’agroalimentare Made in Italy, dove l’Emilia Romagna rappresenta valori e volumi importanti . Per questo serve subito una risposta ferma e immediata dell’Ue per aprire una trattativa e scongiurare una guerra commerciale con...
Recuperato uno sciame di api all’Oasi La Francesa
Le GEV - Guardie ecologiche volontarie nel corso del loro controllo quotidiano dell'oasi La Francesa si sono imbattuti nella sciamatura delle api. Il fenomeno si verifica quando la famiglia è florida ed è in grado di superare le dure prove della ricostruzione, in quanto può asportare fino ai tre quarti (circa 20.000) delle Api dell'intera famiglia nell'arnia.
https://youtube.com/shorts/9-zC7kdDgPs
Alcuni giorni prima...
La vita di Tina, donna e staffetta, diventa un libro
Nata a Correggio il 28 dicembre 1923, ha aderito alla Resistenza nei primi mesi del 1944 e grazie al suo impiego alla fabbrica Recordati, dove era addetta al laboratorio farmaceutico, ha procurato ai partigiani impegnati nella lotta di Liberazione numerosi medicinali e forniture infermieristiche. A questo compito ha affiancato un’intensa attività come staffetta di collegamento, portaordini e di diffusione...
Agrivoltaico a Calerno, i motivi della vittoria dell’Amministrazione
Dopo le anticipazioni dello scorso 30 gennaio, quando la Commissione si era riunita e aveva concordato sul parere negativo al progetto, il 3 aprile è stato emesso il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica di concerto con il Ministero della Cultura sulla compatibilità ambientale dell’impianto Agrivoltaico Giambattista, che sarebbe andato a occupare 80 ettari di terreno tra...