Andra Bucci, sopravvissuta ad Auschwitz, in visita al Campo di Fossoli
Sono circa 150 i partecipanti, di cui 81 studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado toscane con 25 professori, a rappresentare 21 istituti della Toscana, che hanno visitato il Campo di Fossoli e il Museo Monumento al Deportato di Carpi, tra le tappe dei quattro giorni del viaggio della Memoria promosso da Regione Toscana e Fondazione ‘Museo...
Aido, per una cultura del dono
Venerdì 11 aprile ricorre la Giornata per la Donazione degli Organi, giunta alla ventottesima edizione. Come ogni anno, in occasione della ricorrenza, il Centro Nazionale Trapianti promuove una campagna informativa portando all'attenzione dei media il tema della dichiarazione di volontà al Comune attraverso la pubblicazione dei dati dei Comuni più generosi d'Italia. Le iniziative si protrarranno per tutto il...
Sparkling Project di Carpi sbanca alle finali di danza UISP di Modena
“Andiamo ai nazionali! Andiamo ai nazionali!” hanno esultato così, a gran voce, le piccole danzatrici della scuola di danza Sparkling Project di Carpi che domenica 6 aprile hanno partecipato alle Finali regionali UISP di danza presso il teatro Fabrizio De André di Casalgrande. Hanno dai 7 agli 11 anni, molte di loro non sanno nemmeno cosa voglia dire “andare...
La Croce Rossa di Carpi piace anche ai bambini
Il Progetto 8-13 è un’iniziativa ideata dalla Croce Rossa Nazionale per promuovere la cultura del volontariato giovanile, creando spazi di partecipazione attiva rivolti a bambini e adolescenti. “Attraverso attività e giochi vogliamo mostrare le numerosissime sfere d’azione della Croce Rossa. La nostra associazione infatti non si occupa solo di soccorso bensì di tante tematiche di carattere sociale: dalle diseguaglianze alle migrazioni, dalle disabilità...
Nonno Pep insignito del titolo di Ambasciatore italiano della cultura birraria al Vinitaly
Per il secondo anno consecutivo Marco Di Nardo, per tutti Nonno Pep, ha ricevuto, nell’ambito della 57esima edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, il riconoscimento di Ambasciatore italiano della cultura brassicola e del territorio. La motivazione? “Per lo sforzo profuso quotidianamente per la diffusione della cultura brassicolam della conoscenza del proprio territorio e della valorizzazione della gastronomia locale”.
“Otto...
Torna il Premio Mamma Nina
È stato pubblicato sul sito della Diocesi di Carpi (www.diocesicarpi.it) il bando che istituisce il Premio Mamma Nina, in memoria della Venerabile Marianna Saltini, per dare giusto riconoscimento ad esperienze di eccellenza nel campo della carità e della promozione del bene comune mediante progetti solidali a sostegno di una società fraterna e interculturale. Ci sarà tempo fino al 7...
Campogalliano sempre più amica dei ciclisti
Dalla Terra all’acqua è il progetto con cui il Comune di Campogalliano ha partecipato al bando Bici in comune, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e Salute e Anci. L’iniziativa, a cui il Comune partecipa come capofila insieme a Unione Terre d’Argine, Ente Parchi...
Soliera, alla Casa della Comunità lo sportello contro la ludopatia e quello di ascolto per i ragazzi
Presso la Casa della Comunità di Soliera, in via Roma angolo via Muratori, trovano spazio due importanti progetti di ascolto e consulenza rivolti a diverse fasce della popolazione. Il primo, nell’ambito del progetto Un argine all’azzardo, è promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl, Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, Federconsumatori, Ceis, Centro sociale Papa Giovanni XXIII e Dedalo. Nasce con...
Bianca, una vita per la danza
Una passione esplosa come un colpo di fulmine e cresciuta rapidamente è quella che lega Bianca Loschi, 22 anni di Carpi, alla danza che l'ha portata ad appena dodici anni a trasferirsi all'estero per calcare i palcoscenici più importanti d'Europa: prima a Stoccarda, in Germania e, dal 2022, a Brno nella Repubblica Ceca.
Bianca, a che età hai iniziato a...
Surya Academy protagonista a Dance Awards Italy
Domenica 6 aprile si è svolta al Teatro Diego Fabbri di Forlì la terza edizione del prestigioso concorso internazionale Dance Awards Italy, ideato e progettato da Carlotta Silvagni, con il patrocinio del Comune di Forlì. L'evento ha visto esibirsi oltre quattrocento danzatori e danzatrici di tutte le età, provenienti da ogni angolo d’Italia, in performance di Danza Classica, Moderna,...