L’appello di Avis, “chi è in buona salute, doni”
La pandemia non ha fermato le donazioni di sangue in città grazie al grande cuore degli oltre 3mila associati della sezione carpigiana di Avis. Nel 2020 le donazioni hanno segnato un record, ben 6.477, mentre nel 2021 hanno raggiunto quota 6.387. “Numeri importanti - spiega la presidente Arianna Soragni - che dimostrano il senso civico e la solidarietà dei...
Beach Volley: sono carpigiani gli atleti che rappresenteranno Modena al Trofeo dei Territori
Sette atleti su otto convocati nella selezione che rappresenterà Modena al "Trofeo dei Territori" per il Beach Volley appartengono a società di pallavolo carpigiane. Gli atleti dell’Univolley Massimiliano Manicardi, Andrea Masini, Alessandro Fulgeri e Mattia Cavani, compongono le prime due coppie. Le atlete della Mondial Quartirolo Nicole Emergenti, Isabel Raugei, Matilde Bulgarelli, insieme a Elena Paganelli del Volley San...
Abuso d’ufficio, indagato dirigente comunale
Si è tenuta ieri mattina in Tribunale a Modena l’udienza preliminare del procedimento a carico di un dirigente del Comune di Carpi indagato per abuso d’ufficio dopo gli approfondimenti condotti dai carabinieri forestali sulla zona d’espansione commerciale nei pressi del centro commerciale Borgogioioso. L' accusa – secondo quando riportano i quotidiani locali Gazzetta e Carlino - rivolta al dirigente...
Disposta la perizia psichiatrica per Monica Santi, la baby sitter che a Soliera ha lanciato il bimbo nel vuoto
Disposta la perizia psichiatrica per Monica Santi, la babysitter carpigiana di 32 anni, arrestata dai Carabinieri a Soliera per aver fatto cadere un bambino di 13 mesi dal secondo piano, lo scorso 31 maggio, affidatole dai genitori mentre questi erano al lavoro.
Ieri mattina in tribunale a Modena si è svolto l'incidente probatorio davanti al giudice Andrea Scarpa. A nominare...
Primo soccorso a misura di piccoli alla Scuola Figlie della Provvidenza
E’ pensato anche per i più piccoli il progetto 118 sQuola a cui ha aderito la Scuola Figlie della Provvidenza di Carpi prima con le classi seconde della scuola primaria e, successivamente, con i bambini dell'ultimo anno della scuola d'infanzia.
Il 13 giugno i bambini e le bambine della sezione 5 anni, guidati dalle loro maestre Cristina Montanari e Chiara...
Da stasera l’estate è OpenAir a Limidi
Prende il via questa sera e proseguirà fino al 2 agosto Estate OpenAir, il programma del cinema estivo con film dedicati anche ai più piccoli proposti da Comune di Soliera, Fondazione Campori, Fondazione Cr Carpi e Ritrovo Sportivo Sozzigalli.
Le proiezioni gratuite a partire dalle 21.30 si terranno presso il Centro Polivalente di Limidi, la Parrocchia di Limidi e il...
Coronavirus, 3.673 nuovi casi e 5 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.514.692 casi di positività, 3.673 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.582 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.505 molecolari e 6.077 test antigenici rapidi.
Il conteggio comprende anche i nuovi casi registrati martedì 14 giugno in provincia di Piacenza, Parma e nel Circondario imolese che...
Matteo Boccaccini resta al Carpi: trovato l’accordo
La Società Atheltic Carpi comunica di aver trovato l’accordo per l’estensione contrattuale con il difensore classe ’93 Matteo Boccaccini.
Il centrale, autore di una prima stagione in maglia biancorossa contraddistinta da 26 presenze e 2 reti, ha sottoscritto un accordo sino al prossimo Giugno 2023.
“La mia storia a Carpi continua. E’ stata una grande soddisfazione sapere di far parte del progetto tecnico biancorosso della stagione 2022-23. La...
Lega Carpi, Giulio Bonzanini è il nuovo segretario locale
Il 15 giugno si è svolto il congresso della Sezione della Lega Carpi per il rinnovo della carica di segretario. E' stato eletto Giulio Bonzanini, già capogruppo in Consiglio Comunale e di Unione delle Terre d’Argine, che conferma il proprio ruolo di referente locale anche per i Comuni di Soliera, Novi e Campogalliano di questi ultimi anni. Ad affiancare...
Inflazione, stangata a tavola da 320 euro a famiglia
Il balzo dell’inflazione costerà alle famiglie italiane 320 euro in più solo per la tavola nel 2022, a causa dell’aumento dei prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione della diffusione dei nuovi dati Istat sull’inflazione a maggio, che evidenziano un aumento del 7,6% per i beni alimentari nel carrello della spesa rispetto allo...