I Panthers per i terremotati

Si è svolta ieri sera, 27 ottobre, presso la Parrocchia di Santa Croce la serata di raccolta fondi organizzata dai Panthers in favore delle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia lo scorso agosto.

Alleviare il peso dell’assistenza: 300mila euro in più a sostegno della domiciliarità

Il progressivo invecchiamento della popolazione ha generato un incremento significativo del numero di individui fragili o non autosufficienti. Con l’ulteriore stanziamento di 300mila euro...

Gioco d’azzardo, la febbre non conosce età: nonni e nipoti ugualmente a rischio

Ma se me li regala mia nonna! Questa l'affermazione, tra le risate generali, di una ragazza impegnata in un laboratorio sui pericoli dell'azzardo, uno...

Unioni Civili a Carpi: dal 2 febbraio ci si può iscrivere al Registro

“Il registro - spiega l’assessore ai Servizi demografici, Cesare Galantini - diventerà operativo a partire dal 2 febbraio. Dopo l’approvazione da parte del Consiglio, infatti, abbiamo dovuto dare gambe alla delibera, organizzandoci dal punto di vista operativo, a partire dalla stesura della modulistica necessaria all’iscrizione. Ora tutto è pronto. da martedì 2 febbraio chi vorrà potrà usufruire di questo nuovo dispositivo e iscriversi al Registro”.

 

Ospedale, una battaglia persa…

75 milioni al policlinico di modena, 11 al ramazzini di carpi: Sui fondi elargiti dopo il sisma al Policlinico, la risposta dell’Ausl non soddisfa il Consiglio Comunale che però archivia la questione.

Il fenomeno della resistenza agli antibiotici: il punto a Modena

“Per prima cosa va sfatato un concetto del passato: l’antibiotico-resistenza non è dovuta al passaggio di molecole in conseguenza dell’assunzione di carne di animali...

Gli antitumorali si faranno a Carpi

Entro fine anno l’Ospedale di Carpi si doterà di un laboratorio centralizzato per la realizzazione di farmaci antiblastici, il quale servirà Carpi, Mirandola, Sassuolo, Vignola e Pavullo, come spiega la dottoressa Nilla Viani, direttore di Struttura Complessa della Farmacia dell’Area Nord.

Il futuro è nel segno della bioelettronica

Dai biosensori per la rilevazione di tossine in campioni alimentari a quelli per la quantificazione di biomarcatori per sclerosi multipla o per il monitoraggio dell’immunosenescenza. Sono solo alcuni dei dispositivi che verranno sviluppati grazie al progetto BORGES - Biosensing with Organic Electronics, coordinato dal carpigiano Carlo Bortolotti, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore, con il coinvolgimento dei professori Fabio Biscarini e Marcello Pinti.

Trovare insieme una soluzione è la nostra priorità

In riferimento all’articolo pubblicato ieri da Tempo, “Il grido di aiuto di due madri” e relativo al trasporto scolastico di due ragazzi disabili e residenti nel comune di Novi interviene il neo assessore ai Servizi Sociali, Elisa Casarini.

O il velo o il lavoro

Non nasconde l’amarezza la giovane 21enne, perché “se fosse stato un problema di competenze mi sarei rassegnata. Ma non per il velo. Io non spavento nessuno. Non sono un mostro”.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Torna Tutti giù nei parchi, tra concerti e spettacoli

Con 15 appuntamenti tra concerti e spettacoli, torna da martedì 15 luglio la rassegna Tutti giù nei parchi che quest’anno si sposta nelle aree...

Al via domenica 13 luglio la camminata Quarti Run

Nell’ambito del programma della Sagra di Quartirolo, è stata organizzata la Quarti Run – Memorial don Claudio Pontiroli: la camminata non competitiva prevede due...

In 20mila ad applaudire gli atleti della Carpiestate sport

Sono stati circa 20mila i carpigiani che, tra la fine di maggio e domenica 5 luglio, hanno applaudito gli atleti e le atlete che...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...