La dottoressa Chiara Pesci lascerà la direzione del Pronto Soccorso di Carpi ma i...
La dottoressa Chiara Pesci, direttore del Pronto Soccorso di Carpi dal 2017, è stata nominata “dirigente medico per le esigenze della Direzione Sanitaria nell’ambito...
Tumore della mammella, cambiano la pratica clinica e la durata del trattamento
Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena e Azienda Usl di Bologna, in prima linea nella ricerca di nuovi approcci terapeutici per il tumore della...
L’Ospedale di Carpi è il riferimento provinciale nella cura dei sarcomi grazie alla collaborazione...
Prosegue, rafforzandosi, la collaborazione tra oncologi e ortopedici dell’Ospedale Ramazzini di Carpi e gli specialisti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, struttura d’eccellenza a livello...
Cinquantenne cade in stazione, soccorsa da 118 e automedica
118 e automedica in azione questa mattina presso la stazione ferroviaria di Carpi dove una cinquantenne è scivolata sulla pensilina, in attesa di salire...
Reflusso gastroesofageo, ernia iatale e gastriti: che fare?
L’Associazione Amici del fegato aps, col patrocinio del Comune di Carpi, organizza un ciclo di conferenze sulla Salute del fegato e dell’apparato gastrointestinale presso...
La solidarietà di Carpi arriva nel cuore della Costa d’Avorio
L’assessore a Sociale, Immigrazione e Associazionismo Tamara Calzolari parteciperà, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, all’inaugurazione in Costa d’Avorio di due interventi di Africa Libera, l'associazione...
Ictus in salute, un corso per aiutare ad assistere le persone colpite dalla malattia...
L’associazione Alice Carpi organizza il corso gratuito rivolto a persone colpite da ictus cerebrale medio-lievi, Ictus in salute: si svolgerà da febbraio a maggio...
All’Auditorium Loria si parlerà di genoma e cure personalizzate
Si chiude l’8 gennaio, con un appuntamento dedicato alla medicina personalizzata la rassegna Domeniche in Scienza promossa dal Comune di Carpi e curata di...
Ospedali, dismessi i check point ma le mascherine restano obbligatorie
Dal 1° gennaio sono cambiati gli accessi agli ospedali. Dismessi i check-point istituiti nel 2020 per regolamentare i flussi di accesso nell’ambito delle misure...
L’infermiere a casa del paziente, il medico in collegamento dall’ospedale: nuovo intervento con gli...
L'infermiere a casa del paziente, il medico in collegamento dall'ospedale: per la seconda volta in poco più di tre mesi gli 'smart glasses' sono tornati in...