Andrea Orlando nominato capo di gabinetto del presidente della Regione

Per Andrea Orlando, 47 anni, è durato poco meno di un anno l’incarico come Direttore Generale dell’Unione dei Comuni delle Terre d’Argine. A breve, infatti, verrà ufficializzata la sua nomina come capo di gabinetto del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini nell’ambito della riorganizzazione dell’Ente.

 

Niente botti per il Capodanno di Soliera

Senza licenza dell’autorità locale di Pubblica Sicurezza, è vietato lanciare razzi, accendere fuochi d'artificio o in genere fare esplosioni o accensioni pericolose in luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di essa.

Vicina a noi

L’onorevole Cecile Kyenge, europarlamentare del Pd nelle fila del Gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici, racconta il suo impegno in Europa in favore del nostro territorio: dalla ricostruzione post sisma alla difesa delle tipicità enogastronomiche locali.

De Nigris premiato in Parlamento con l’Italian Talent Award

Alla Camera dei Deputati si è tenuta la cerimonia di consegna del premio Italian Talent Award” Armando de Nigris, presidente dell’omonimo Gruppo industriale, noto nel mondo per la produzione di aceto balsamico e condimenti, è stato premiato quale ambasciatore del Food made in Italy.

 

Luisa Turci è la presidente dell’Unione

La seduta del Consiglio dell’Unione delle Terre d’Argine di ieri si è aperta con la comunicazione dell’avvicendamento tra Alberto Bellelli, sindaco di Carpi e Luisa Turci, sindaco di Novi di Modena, alla presidenza dell’ente associato.

Calano le richieste: 200 in meno quelle pervenute

Sono state 846 le famiglie del territorio che hanno beneficiato di un sostegno al pagamento delle spese: 623 a Carpi, 127 a Soliera e 96 a Novi. Erogati 925mila euro.

Uno spazio per incontrare i propri figli

L’appello di Antonio che, dopo aver perso il lavoro, si è trovato in difficoltà e, per pagare la rata del mutuo e l’assegno  di mantenimento dei figli, ha dovuto rinunciare all’affitto trovando una sistemazione di fortuna non cadrà nel vuoto, assicura l’assessore comunale al Welfare Daniela Depietri.

Stop alle deroghe: e ora?

La deadline è fissata al 25 novembre 2015. Da quella data in poi nessuna deroga sarà più ammessa poiché diventerà finalmente attuativa la Legge 30 ottobre 2014, n. 161, che con l’art. 14 riallinea anche per i medici e il personale sanitario la giurisprudenza italiana agli altri paesi dell’Unione Europea in materia di orario di lavoro e durata dei riposi.

Dalla notte all’alba della democrazia

Venerdì a Limidi e sabato a Soliera va in scena l’history telling musicale "Dalla notte all'alba della democrazia" per ricordare i Fatti d’armi di Limidi del 20 novembre 1944. Racconto di storia, memoria, musiche e parole che ripercorre il periodo tra
l'8 settembre 1943 e il 2 giugno 1946 nella provincia modenese.

Palma Costi si è dimessa da consigliera

Dopo tanti rumors arriva l’ufficialità. Palma Costi si dimette da consigliere regionale, conservando comunque il ruolo di assessore alle Attività produttive e ricostruzione post sisma. A subentrare al suo posto sarà Enrico Campedelli, ex sindaco di Carpi e primo dei non eletti nella circoscrizione modenese.

 

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

E’ in arrivo il Book Party di Annalisa e Gisella

Se il primo Matta Book Pride è stato un successo inaspettato, perché non rifarlo? Sarà l’occasione per rivedersi o mettervi piede per la prima...

A Gargallo, tributo a Vasco e C’era due volte un piede

Un concerto tributo a Vasco e un insolito spettacolo di teatro dei piedi sono i due appuntamenti che animano le serate di venerdì 4...

Guida agli appuntamenti del weekend: Birriamo vi aspetta a Fossoli di Carpi

BIRRIAMO, LA PRIMA FESTA DELLA BIRRA A FOSSOLI A Fossoli di Carpi, nell’area della Festa dell’Unità, in via Ivano Martinelli 55, prosegue “Birriamo”, la prima...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...