Andrea Orlando nominato capo di gabinetto del presidente della Regione
Per Andrea Orlando, 47 anni, è durato poco meno di un anno l’incarico come Direttore Generale dell’Unione dei Comuni delle Terre d’Argine. A breve, infatti, verrà ufficializzata la sua nomina come capo di gabinetto del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini nell’ambito della riorganizzazione dell’Ente.
Niente botti per il Capodanno di Soliera
Senza licenza dell’autorità locale di Pubblica Sicurezza, è vietato lanciare razzi, accendere fuochi d'artificio o in genere fare esplosioni o accensioni pericolose in luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di essa.
Vicina a noi
L’onorevole Cecile Kyenge, europarlamentare del Pd nelle fila del Gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici, racconta il suo impegno in Europa in favore del nostro territorio: dalla ricostruzione post sisma alla difesa delle tipicità enogastronomiche locali.
De Nigris premiato in Parlamento con l’Italian Talent Award
Alla Camera dei Deputati si è tenuta la cerimonia di consegna del premio Italian Talent Award” Armando de Nigris, presidente dell’omonimo Gruppo industriale, noto nel mondo per la produzione di aceto balsamico e condimenti, è stato premiato quale ambasciatore del Food made in Italy.
Luisa Turci è la presidente dell’Unione
La seduta del Consiglio dell’Unione delle Terre d’Argine di ieri si è aperta con la comunicazione dell’avvicendamento tra Alberto Bellelli, sindaco di Carpi e Luisa Turci, sindaco di Novi di Modena, alla presidenza dell’ente associato.
Calano le richieste: 200 in meno quelle pervenute
Sono state 846 le famiglie del territorio che hanno beneficiato di un sostegno al pagamento delle spese: 623 a Carpi, 127 a Soliera e 96 a Novi. Erogati 925mila euro.
Uno spazio per incontrare i propri figli
L’appello di Antonio che, dopo aver perso il lavoro, si è trovato in difficoltà e, per pagare la rata del mutuo e l’assegno di mantenimento dei figli, ha dovuto rinunciare all’affitto trovando una sistemazione di fortuna non cadrà nel vuoto, assicura l’assessore comunale al Welfare Daniela Depietri.
Stop alle deroghe: e ora?
La deadline è fissata al 25 novembre 2015. Da quella data in poi nessuna deroga sarà più ammessa poiché diventerà finalmente attuativa la Legge 30 ottobre 2014, n. 161, che con l’art. 14 riallinea anche per i medici e il personale sanitario la giurisprudenza italiana agli altri paesi dell’Unione Europea in materia di orario di lavoro e durata dei riposi.
Dalla notte all’alba della democrazia
Venerdì a Limidi e sabato a Soliera va in scena l’history telling musicale "Dalla notte all'alba della democrazia" per ricordare i Fatti d’armi di Limidi del 20 novembre 1944. Racconto di storia, memoria, musiche e parole che ripercorre il periodo tra
l'8 settembre 1943 e il 2 giugno 1946 nella provincia modenese.
Palma Costi si è dimessa da consigliera
Dopo tanti rumors arriva l’ufficialità. Palma Costi si dimette da consigliere regionale, conservando comunque il ruolo di assessore alle Attività produttive e ricostruzione post sisma. A subentrare al suo posto sarà Enrico Campedelli, ex sindaco di Carpi e primo dei non eletti nella circoscrizione modenese.