Il Vicepremier Di Maio a Carpi per parlare alle imprese

Il Vicepremier e ministro del lavoro Luigi Di Maio, ospite a Carpi nel pomeriggio di sabato 18 maggio per un incontro privato presso l’azienda Steel di Auro Po, ha parlato per più di mezz’ora di economia e sviluppo davanti a una platea di un centinaio di imprenditori. Presenti la candidata a sindaco dei 5Stelle Monica Medici e il sindaco Alberto Bellelli. Non c’è stato spazio per le domande ma Bellelli è riuscito a sottoporre al ministro la questione delle mappe di scuotimento legata al sisma.

I candidati sindaco in vignetta

Chi è iscritto a Facebook si sarà imbattuto almeno una volta in una delle vignette di Mattia Miello, 46enne grafico e web designer diplomato al Venturi di Modena e impiegato in un’azienda della provincia. Vignette che hanno al centro i principali esponenti della politica locale e che, spesso, divertono gli stessi protagonisti.

Fondazione CRC: tra conferme e volti nuovi

Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, nella seduta del 13 maggio, ha proceduto a sette nuove nomine in vista dell’imminente scadenza dei propri componenti designati dalla Camera di Commercio di Modena e dai Comuni di Carpi, Novi e Soliera.

Nel segno del fair play, i candidati non riservano sorprese, anzi…

Occupazione, ambiente, integrazione e gioco d'azzardo: sono stati questi i temi su cui i ragazzi dell'Agesci hanno voluto mettere a confronto i candidati sindaco durante l'incontro di sabato 11 maggio in un Auditorium Loria a dir poco stipato. Un incontro contraddistinto da un generale fair play, con candidati visibilmente provati da una settimana densa di confronti e un pubblico, in larga parte composto di giovani, corretto ed educato.

Fiacco l’ incontro degli imprenditori coi candidati sindaco

Chi pensava che l’allargamento della ZTL avrebbe riscaldato gli animi è rimasto deluso e, nonostante siano state rimarcate posizioni diverse, non si è accesa la miccia. A dir la verità non si è mai accesa. E in chiusura, ai quattro candidati sindaco che avevano a più riprese ribadito la necessità di condividere, ascoltare e concertare, il presidente Cavicchioli ha detto indicando i colleghi in prima fila: “Noi siamo qua, siamo sempre stati qua” risvegliando il pubblico dal torpore di mezzanotte.

A caccia di un sindaco

Si avvicina il giorno delle prossime elezioni comunali a Carpi, il 26 maggio. disegnare la città del futuro è il quarto e ultimo spunto di riflessione che i quattro candidati hanno sviluppato su questo numero di Tempo.

Aperture straordinarie dell’Ufficio Elettorale

L'Ufficio elettorale di via Manicardi 39 a Carpi sarà aperto in via straordinaria per il rilascio delle tessere elettorali da lunedì 13 maggio con i seguenti orari:
mattino 8.30-12.30 da lunedì 13 a venerdì 17 e da martedì 21 a giovedì 23 maggio, 8.30-11.30 sabato 18 maggio.

Pomeriggio 14.45-17.45 giovedì 16 e giovedì 23 maggio.

Orario continuato 8.30-18 venerdì 24 e sabato 25 maggio, 7-23 domenica 26 maggio

 

Non lamentiamoci poi dell’astensionismo

“Pronto? Quando posso presentarmi per rinnovare la tessera elettorale?”.
“Giovedì mattina o pomeriggio secondo i consueti orari dell’Ufficio elettorale”.
Al telefono arriva la conferma che sulle aperture straordinarie non ci si può più contare e ci si deve rassegnare a prendere un permesso dal lavoro perché la fila è lunga.
 

Dobbiamo voltare pagina, ora o mai più!

Lega e Fratelli d'Italia hanno presentato i loro 23 candidati al consiglio comunale: “noi siamo il cambiamento e porteremo Federica Boccaletti alla vittoria”.

I candidati sindaco sopravvivono all’esame delle donne

Sabato 5 maggio nell’incontro organizzato dalle associazioni di donne Cif e Udi di Carpi fin dall’inizio una frangia non poco numerosa di femministe è intervenuta a gamba tesa durante alcuni interventi. Se invece di commentare a voce alta il pubblico femminista si fosse limitato ad ascoltarli, sarebbero comunque emerse le differenze tra i quattro.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Torna la Pastasciutta Antifascista, due gli appuntamenti a Carpi

Ritorna anche quest’anno, il 25 luglio, la Pastasciutta Antifascista, per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di Alcide Cervi festeggiò la caduta del governo...

E’ tutto pronto per la Notte delle Civette

E’ tutto pronto per la Notte delle Civette, un appuntamento attesissimo dai bambini e da tutti gli amanti della natura. La festa, come da...

Flames protagoniste allo Skatepark di via Sigonio

Stasera, mercoledì 16 luglio, alle 20.30, allo Skatepark di via Sigonio, 25 nell'ambito delle serate d'estate SK8 Summer Fest 25, appuntamento con le cheerleader...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...