“La situazione è drammatica”

Anche Cmb non sfugge alla crisi: “dovremo misurarci con un calo del giro d’affari e una riduzione degli utili”, ha affermato il presidente, Carlo Zini. Contratto di solidarietà scattato nella sede di Carpi per 140 impiegati mentre sono 90 gli operai in cassa integrazione.

La Goldoni sbarca in ex Jugoslavia e guarda alla Russia

Goldoni si internazionalizza ma non delocalizza, e punta a espandersi in due mercati del valore di 14 milioni di euro. Fatturato 2012 del gruppo (Goldoni e Cermag): 63 milioni di euro

Regione Emilia-Romagna: cala il Pil del 2,6%

Un anno particolarmente difficile, all’insegna della recessione e del terremoto che è andato a colpire un’area ad altissima densità di imprese. I numeri che misurano l’andamento del sistema produttivo emiliano-romagnolo nel 2012 sono quasi tutti di segno negativo: calo reale del Pil del 2,6 per cento, leggermente superiore a quanto previsto in Italia (-2,4 per cento), per le conseguenze del sisma ma anche domanda interna in sensibile diminuzione (-3,7 per cento), a causa dei concomitanti cali dei consumi delle famiglie (-3,3 per cento) e, soprattutto, degli investimenti (-7,5 per cento).
E' questo il quadro che emerge dal Rapporto sull’economia regionale 2012, presentato a Bologna, realizzato da Unioncamere e Regione Emilia-Romagna.

Quel gran pezzo d’Emilia…

La metamorfosi del Modello emiliano - L’Emilia Romagna e i distretti industriali che cambiano è il titolo del nuovo libro curato da Franco Mosconi, professore di economia industriale dell’Università di Parma. Tasse sempre più pesanti, tagli lineari, terremoto... quali imprese nel nostro territorio riusciranno a sopravvivere? Quando finirà la crisi? In uno scenario economico sempre più complesso, il dottor Mosconi delinea le azioni che la politica potrebbe mettere in atto per favorire la sopravvivenza del virtuoso modello emiliano e quali strategie deve adottare quest’ultimo per mantenersi a galla in un mercato competitivo e globalizzato.

La moneta complementare: cos’è e come si applica

Viene definita così in quanto il suo utilizzo è simile a quello di una moneta tradizionale: assolve alla funzione intermediaria degli scambi ed è complementare perché non si pone in conflitto o in alternativa alla moneta ufficiale, nel nostro caso l’euro, ma vi si affianca. In altri tempi un’iniziativa analoga venne definita Buono di solidarietà e di sviluppo locale, poiché favoriva le categorie più bisognose della società.

“Dobbiamo essere gli sponsor dei giovani”

All’inaugurazione dei locali rinnovati della Camera del Lavoro, dopo gli interventi di messa in sicurezza antisismica, era presente anche Carla Cantone, segretario nazionale di Spi/Cgil

Sciopero dei lavoratori di Coop Estense

Le lavoratrici ed i lavoratori Coop Estense non ci stanno ad assistere al degrado del loro lavoro. Per questo hanno indetto uno sciopero sabato 22 settembre.

“Aggrediamo la crisi, investendo”

Angelo Po - il terremoto ha peggiorato la situazione. serviranno centinaia di migliaia di euro per la messa a norma dell’azienda

Acquirente indiano per Champion?

Champion, storico marchio dell’abbigliamento sportivo, è in vendita. Il possibile acquirente, si vocifera al quartier generale di Carpi (MO) – in questi giorni chiuso per degli accertamenti strutturali in seguito al sisma che ha colpito l’Emilia – sembra sia Bombay Rayon Fashion Ltd, società indiana già licenziataria, dal 2008, del marchio Guru. Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/champion-Scandicci-Carpi

La rovina dei giovani? Il precariato!

Precariato e mancanza di un sistema di apprendistato minacciano il futuro dei giovani secondo il professor Carlo Dell’Aringa, docente di Economia Politica all’Università Cattolica di Milano ed editorialista de Il Sole 24 Ore
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Strage di Cibeno, al via un progetto di ricerca sui 67 martiri di Fossoli

“Ritrovarsi, insieme, oggi, per ricordare, significa costruire un progetto per il futuro rispondente agli ideali che spinsero i 67 prigionieri a disertare una comoda...

Festival Tramundi al Parco Tien An Men di Campogalliano

Una festa per incontrare e scoprire nuove culture e tradizioni, nel segno della musica, dell’arte e della cucina. Domenica 13 luglio al Parco Tien...

Al via il cinema estivo a Soliera

Dopo la buona riuscita dei primi due appuntamenti, proseguiranno per tutto il mese di luglio le proiezioni del cinema estivo. Anche quest'estate, infatti, il...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...