Lupo Alberto protagonista a Carpi
Venerdì 1° aprile prende il via la prima edizione della rassegna Carpicomix, organizzata dall’omonimo neonato circolo Arci che si prefigge di organizzare annualmente un evento legato al mondo del fumetto. Protagonista di questa prima edizione sarà Lupo Alberto del fumettista carpigiano Guido Silvestri, in arte Silver.
Romeo+Giulietta
Venerdì 1° aprile a Carpi la tragedia dell’amore ambientata negli Anni ‘90 con Leonardo Di Caprio e Claire Danes, alle 21, presso l’Auditorium Loria.
Musica classica a tempo di humor e gag esplosive
Mundus - Giovedì 7 aprile presso il Teatro Comunale di Carpi arriva PaGAGnini: l’eccentrico quartetto d’archi diretto dal grande violinista Ara Malikian.
Le scatole di Rocambolika
Sabato 2 aprile, alle 21, sul palcoscenico dell’Auditorium San Rocco arriva il Fragile Duo Poeticomico.
La notte dei racconti ai Girasoli
La scuola d’infanzia di via Rossini ha proposto alle famiglie una preziosa opportunità dando vita a un evento ispirato al tema ‘La musica nelle storie’. La sezione dei cinque anni ha fatto parlare di sé quando fu costituita un anno fa: non ci sono, infatti, italiani fra i 24 bambini, tutti stranieri di diverse nazionalità.
Il ritorno dei legionari
Ci sono persone che possono viaggiare nel tempo, vivendo in un passato lontanissimo di cui abbiamo tracce solo da testi e dipinti antichi, come quello dell’antico Impero Romano. Sono i reenactors, ovvero i “rievocatori” che per hobby impersonano il ruolo di una persona vissuta in un determinato periodo storico, calandosi perfettamente nella parte senza tralasciare nessun particolare. Il carpigiano Alessandro Bertellini è socio titolare di una ditta che commercializza strass, oltre a essere marito di Rosi e padre di Tomas ed Elias. Ma questa è solo una parte della sua vita.
Alla Camera il documentario della carpigiana Claudia Tosi sul fine-vita
Il documentario “The Perfect Circle”, della regista Claudia Tosi, sarà proiettato il 4 aprile a Roma per iniziativa della Camera dei Deputati: il film tratta il tema delle cure palliative per malati oncologi in fase avanzata, e sarà occasione per parlare del fine-vita con invitati quali Mina Welby, l'associazione “Luca Coscioni” e la Società italiana cure palliative.
Anche il teatro comunale partecipa a Scena Aperta
Il 9 e 10 aprile, visite guidate e spettacoli nell’ambito del progetto dell’IBC.
Othello: il 25 marzo il capolavoro di Orson Welles
Alle 21 presso l'Auditorium Loria il secondo incontro della rassegna Lo spettacolo delle passioni.
Tra jazz e musica popolare brasiliana
Giovedì 31 marzo Tania Maria sarà la protagonista, in Teatro Comunale, del primo dei Concerti di Primavera del Festival Mundus.