Blumarine Abstract Flower
Per la collezione autunno/inverno 2013/14 Anna Molinari crea la capsule Blumarine Abstract Flower, una speciale selezione di capi con pattern di fiori astratti, presentati nel sofisticato contrasto cromatico avorio-nero.
Non esiste alcuna prova che l’ingestione di tracce di amianto costituisca un pericolo per...
Quanto deve preoccupare questa notizia, soprattutto dopo anni in cui ci siamo sentiti dire che bere l’acqua del rubinetto fa bene alla salute, fa risparmiare e aiuta a rispettare l’ambiente?
"Non esiste alcuna prova scientifica che l’ingestione di tracce di amianto costituisca un pericolo per la salute umana". A parlare è la dottoressa Cristina Marchesi, direttore sanitario dell'Usl di Modena. E' assodato che l'inalazione delle fibre di questo materiale può causare patologie quali l'asbestosi, il carcinoma polmonare e il mesotelioma maligno (principalmente della pleura e del peritoneo). Gli studi che hanno invece valutato gli effetti dell'esposizione per ingestione (ad esempio bevendo acqua contaminata) sono pochi, di piccole dimensioni e relativamente datati. Le indagini epidemiologiche infatti non forniscono informazioni sufficienti per definire con certezza l'eventuale associazione fra l'ingestione di fibre di amianto e l'insorgenza di tumori gastro-intestinali.
Taxi anch’io! riattivato il servizio
Taxi anch’io! riparte. Lo ha deciso la Giunta comunale nella seduta di ieri, 8 luglio, ripristinando così per il periodo luglio 2013-luglio 2014 il servizio avviato nel 2009 e sospeso il 13 aprile scorso, in attesa dell’approvazione del Bilancio Preventivo.
Trovate tracce d’amianto nell’acqua di Carpi
A seguito di monitoraggi periodici che l'Asl effettua sull'acqua che sgorga dal nostro acquedotto, intensificati dopo il sisma dello scorso maggio, è stata rilevata una presenza di fibre d'amianto tra 1.000 e 11mila fibre per litro.
Arrestato un marocchino per estorsione
Ieri sera, 7 luglio, i Carabinieri della Stazione di Carpi hanno arrestato per estorsione un marocchino, pregiudicato.
Ritirate nel weekend per guida in stato di ebbrezza tre patenti: 1 anche...
A Carpi, un 43 enne è stato controllato mentre guidava la propria Fiat Punto con un tasso alcolico di 1 grammo/litro.
Il futuro è l’Australia
Il trentenne carpigiano Luigi Chierici vive a Perth, in Australia, “dove è ancora possibile ritagliarsi uno spazio. questa è considerata la terra delle mille possibilità e, in parte, è vero, ma occorre darsi molto da fare per guadagnarsi da vivere”.
E Lucean le stelle…
Appuntamento con la lirica, domenica 14 luglio, alle 21, nella prestigiosa cornice del Cortile d’Onore di Palazzo Pio.
Tre generazioni di volteggio
Domenica 30 giugno è stata una giornata memorabile per il Centro Sportivo Equestre I Pioppi di Panzano. La scuola di volteggio equestre ha infatti compiuto 20 anni e, per l’occasione, si sono ritrovate insieme le ginnaste di oggi, le speranze di domani e le atlete che, vent’anni fa, hanno iniziato l’avventura di questa affascinante disciplina sportiva insieme a Giovanna Feltri e Michela Callegari.
L’anno nero del commercio/2
Continua il nostro viaggio tra gli esercenti del centro storico carpigiano nell’annus horribilis del commercio. Ciò che preoccupa maggiormente è che il peggio debba ancora venire.