Rivive al Comunale di Carpi la giornalista russa Anna Politkovskaja

Venerdì 14 marzo, alle 21, Valentina Lodovini fa rivivere i reportage della giornalista russa uccisa nel 2006. Musiche del violinista Valentino Corvino e FontanaMix quartet.

0
460
Valentina Lodovini Ph Roberta Krasnig

La giornalista russa Anna Politkovskaja fu ritrovata morta il 7 ottobre 2006 nell’ascensore del palazzo dove viveva a Mosca, con accanto una pistola e quattro bossoli. Politkovskaja, che aveva 48 anni quando fu uccisa, scriveva per il periodico indipendente Novaja Gazeta e conduceva da anni una significativa opera di denuncia contro la violazione dei diritti umani in Russia e Cecenia. A lei è dedicato A futura memoria, lo spettacolo che va in scena al Teatro Comunale di Carpi venerdì 14 marzo, alle 21, con la voce recitante di Valentina Lodovini e le musiche eseguite dal violinista Valentino Corvino e dal FontanaMix String Quartet.

A futura memoria alterna estratti degli sconvolgenti reportage di Anna Politkovskaja a video con immagini di repertorio e racconti fuori campo della cronaca dei principali accadimenti di quel periodo alle musiche toccanti di tre compositori russi (Šostakòvič, Khachaturian e Lyatoshynsky) che il regime stalinista censurò con l’accusa di formalismo. La fusione di queste componenti, alle quali si unisce anche la musica originale di Corvino, restituisce un racconto di fortissimo impatto emotivo. Valentina Lodovini, attraverso una scelta di testi della giornalista russa a cura di Lucia La Gatta, dà voce e corpo alle idee e agli ideali di una donna non disposta a tacere né a scendere a compromessi e che ha pagato con la vita la ricerca di libertà, verità e giustizia. Non c’era confine tra la sua professione e la sua vita, come esprime una delle sue più note dichiarazioni: “Io vivo la mia vita, e scrivo ciò che vedo”. L’appuntamento conclude la rassegna L’altro teatro.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp