Alberto Morsiani presenta Cinema in penombra alla Biblioteca Loria

Sabato 15 marzo, all’Auditorium Loria, alle 17, si parla di cinema con il saggista e recensore cinematografico Alberto Morsiani che presenta Cinema in penombra. Jacques Tourneur poeta del B-movie (Falsopiano, 2024) in dialogo con Marco Barozzi. Alla presentazione del libro seguirà la proiezione del film di Tourneur Il bacio della pantera del 1942. Ingresso libero e gratuito.

0
321

Sabato 15 marzo, all’Auditorium Loria, alle 17, si parla di cinema con il saggista e recensore cinematografico Alberto Morsiani che presenta Cinema in penombra. Jacques Tourneur poeta del B-movie (Falsopiano, 2024) in dialogo con Marco Barozzi. Alla presentazione del libro seguirà la proiezione del film di Tourneur Il bacio della pantera del 1942. Ingresso libero e gratuito.

L’appuntamento fa parte della rassegna Il gusto delle storie, promossa dalla Biblioteca Loria e dedicata ad autori e storie del territorio.

Come scrive Morsiani nel suo libro, Tourneur, maestro e poeta riconosciuto del B-movie hollywoodiano, ha realizzato un cinema in forma sotterranea ed esoterica in cui è sempre presente l’occhio dell’autore, il suo senso preciso dell’estetica e della luce, le sue manie e idiosincrasie. Superando i limiti produttivi e di budget e le imposizioni dei capi degli studios, Tourneur ha sorvolato tutti i generi, realizzando stupefacenti film noir e thriller, alcuni dei massimi risultati del cinema fantastico-horror, di cui Il bacio della pantera è un esempio, notevolissimi western e film d’avventura. Ma anche melodrammi, commedie, film bellici e perfino un “peplum” in Italia. In tutti ha portato il suo personalissimo sentimento di un mondo crepuscolare e decadente, virato in penombra e in chiaroscuro, suggerito e non mostrato.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp