Inizia la Quaresima con la Liturgia delle Ceneri

Oggi, mercoledì 5 marzo, alle 19, in Cattedrale. E’ la prima volta che monsignor Castellucci celebra la liturgia delle Ceneri nella Cattedrale di Carpi.

0
389
monsignor Castellucci

Oggi, mercoledì 5 marzo, alle 19, in Cattedrale. E’ la prima volta che monsignor Castellucci celebra la liturgia delle Ceneri nella Cattedrale di Carpi.

Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il tempo liturgico di quaranta giorni che precede la Pasqua, in cui i credenti sono invitati particolarmente alla conversione, alla preghiera e alle opere di carità. È rimasto come giorno principale di digiuno e astinenza dalle carni insieme al Venerdì Santo. Il gesto dell’imposizione delle ceneri – ottenute bruciando i rami d’ulivo benedetti la Domenica delle Palme dell’anno precedente – si colloca, all’interno della Messa, al termine dell’omelia. La cenere con cui ci si cosparge il capo assume un duplice significato. Innanzitutto, indica la fragile condizione dell’uomo di fronte a Dio. In secondo luogo, è il segno “visibile” di chi si è pentito e con cuore rinnovato riprende il proprio cammino verso il Signore.

In concomitanza con l’Anno Santo giubilare, Papa Francesco, nel suo Messaggio per la Quaresima 2025, intitolato “Camminiamo insieme nella speranza”, esorta a confrontarsi concretamente con coloro che vivono in situazioni di vulnerabilità, fisica o spirituale. Il Pontefice incoraggia i cristiani a non dimenticare i loro fratelli e sorelle ai margini, nel viaggio della vita “verso la stessa meta”, e ad essere “tessitori di unità” in un mondo marcato da tensioni e divisioni.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp