Carpi battuto dal Pescara al Cabassi nonostante una prestazione generosa

Il Carpi esce sconfitto 2 a 1 dal confronto con il Pescara, che si impone nonostante una prova di carattere da parte dei biancorossi. Un epilogo amaro, che porta in dote un ko di misura contro una delle prime della classe, nonostante una delle migliori prove di questo inizio di 2025.

0
327

Il Carpi esce sconfitto dal confronto con il Pescara, che si impone nonostante una prova di carattere da parte dei biancorossi. Un epilogo amaro, che porta in dote un ko di misura contro una delle prime della classe, nonostante una delle migliori prove di questo inizio di 2025. L’avvio di gara sorride ai padroni di casa, che al 19′ trovano il meritato vantaggio: la punizione di Cortesi, ben calibrata, viene corretta in rete da Tommaso Panelli, beffando l’estremo difensore ospite Plizzari. Sospinto dall’entusiasmo, il Carpi alza il baricentro, ma nel finale di primo tempo subisce il ritorno degli abruzzesi. Al 35′ Dagasso ristabilisce la parità con una potente conclusione dalla distanza. Poco dopo, un fallo di reazione del centrocampista pescarese Squizzato su Cortesi, costretto ad abbandonare il campo e a recarsi in ospedale per accertamenti, non viene sanzionato con il cartellino rosso: episodio chiave che permette agli abruzzesi di rimanere in parità numerica nonostante un chiaro fallo di reazione condito da condotta violenta.

Nella ripresa, il Pescara completa la rimonta al 55′ con Pierozzi, che sfrutta al meglio un’azione da calcio d’angolo per portare in vantaggio i suoi. Il Carpi accusa il colpo ma, dopo un breve momento di difficoltà, riesce a sfiorare il pareggio con un colpo di testa di Rossini, neutralizzato da un intervento prodigioso di Plizzari. Il generoso forcing finale non basta ai locali per riequilibrare il punteggio, e i tre punti vanno ad un Pescara concreto ma forse premiato ben oltre i propri meriti.

In vista dei prossimi impegni, non mancano però segnali positivi per la squadra di mister Serpini. Il rientro del mediano Andrea Mandelli rappresenta una risorsa preziosa per il centrocampo, mentre le prove offerte dal terzino Mattia Rigo, dal centrocampista Precious Amayah e dall’ultimo arrivato Daniel Fossati lasciano ben sperare per il futuro. Più complessa, invece, la situazione medica di Nicolò Contiliano: per il mediano biancorosso i tempi di recupero restano da valutare, con esami strumentali previsti per metà settimana dallo staff medico carpigiano. L’AC tornerà in campo sabato 15 febbraio alle ore 17:30, facendo visita ad un Pontedera in grande forma e reduce dalla pesante vittoria esterna in casa di un Campobasso sempre più pericolante in classifica. Uno scontro diretto, il primo di un trittico decisivo in chiave salvezza, da non sbagliare per Capitan Alessandro Calanca e compagni.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp