MODENA CELEBRA IL PATRONO SAN GEMINIANO
Con San Geminiano a Modena torna la tradizionale fiera che anima il centro storico venerdì 31 gennaio, dalle 8 alle 20. La manifestazione, come avvenuto per Sant’Antonio, ha il suo cuore in piazza Grande e via Emilia, ma interessa anche via Farini, piazza Roma e piazza XX Settembre, dove sono previste iniziative particolari con uno stand del Modena Calcio e poi artisti di strada. Per l’intera giornata è inoltre prevista l’apertura straordinaria di palazzo Ducale mentre il Duomo sarà aperto per le celebrazioni religiose con la possibilità di visitare la cripta e il sepolcro del santo. Il Museo Civico di Modena propone a tutti un’occasione per conoscere o riscoprire San Geminiano con tre visite guidate nel corso della giornata, a ingresso gratuito
MOSTRA INTERNAZIONALE DEI GATTI ALLE FIERE DI SCANDIANO
La Fiera di Scandiano si appresta ad ospitare un grande evento dedicato agli amanti dei gatti. L’1 e 2 febbraio andrà in scena la Mostra felina internazionale, con 350 gatti provenienti da tutto il mondo, dalla Svizzera, fino alla Russia e Tailandia, ma anche Croazia e Spagna. Non solo i felini di razza potranno partecipare alle sfilate di bellezza, ma anche i gatti di casa avranno la loro chance di mettersi in mostra.
FUMETTI, VIDEOGIOCHI, INTRATTENIMENTO, ‘NERD SHOW’ TORNA BOLOGNA
“Nerd Show” torna a Bologna Fiere sabato 1 e domenica 2 febbraio con 30.000 mq di superficie e oltre 300 espositori a disposizione degli appassionati di fumetti, videogiochi e intrattenimento. Tra gli ospiti di punta, il premio Musa d’Oro – alla quinta edizione – vedrà la partecipazione di star del doppiaggio come Flavio Aquilone, Massimiliano Alto e Riccardo Suarez, mentre sul palco saliranno anche Cristina D’Avena, Giorgio Vanni e I Figli di Goku, gli Oliver Onions, Enzo Draghi con gli Amici di Lupin. Non mancheranno grandi nomi del fumetto come Simon Bisley e Yoshiko Watanabe, insieme a oltre 140 artisti nell’Artist Alley più grande d’Italia, un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati del
fumetto. Tra gli ospiti speciali, volti noti del web e della musica, come Redez, star di YouTube e Michele Vinci, conosciuto per i suoi mash-up e recentemente protagonista di X Factor. La mostra mercato sarà il cuore pulsante dell’evento, con fumetti rari e da collezione, gadget, action figures e merchandise ispirato ai più grandi universi pop. Nerd Show proporrà anche giochi, videogiochi e sfide, dai tornei di Fortnite, Mario Kart, Tekken e Call of Duty, alla zona retrogaming con oltre un centinaio di cabinati storici e 70 retroconsole per rivivere i grandi classici degli anni Ottanta e Novanta, fino ai contest di cosplay e alle sfilate di costumi, in cui i visitatori potranno vivere la magia del mondo nerd a 360 gradi.
FINE SETTIMANA DAL DOLCE SAPORE CON CIOCCO C’E’ A CASTELFRANCO
Castelfranco Emilia si prepara a vivere un weekend dal dolce sapore con Ciocco C’è, il Festival del Cioccolato che sabato 1 e domenica 2 febbraio trasformerà il centro storico in una golosa celebrazione dedicata al cioccolato. L’inaugurazione ufficiale del Festival si terrà sabato 1 febbraio alle 10 in piazza Garibaldi. Alle 11 e 12 in piazza Garibaldi, i Maestri Cioccolatieri ACAI, affiancati dagli studenti dell’Istituto Spallanzani, realizzeranno praline al cioccolato, mentre alle 11.30 e alle 14.30 i giovani pasticcieri della scuola presenteranno dessert creativi in due sessioni di show cooking. Dalle 15 alle 18, i più piccoli potranno diventare “Piccoli Pasticceri della Fabbrica di Cioccolato” grazie ai laboratori dedicati in piazza Garibaldi. Domenica 2 febbraio Ciocco C’è proseguirà con altri golosi appuntamenti. Durante tutto il weekend, lungo Corso Martiri e piazza Garibaldi, sarà possibile immergersi nell’universo del cioccolato con il “Ciocco Shop”, aperto dalle 9 alle 20, e la “Fabbrica di Cioccolato”, dove i Maestri Cioccolatieri mostreranno tutte le fasi della lavorazione del cacao, dalla pianta al prodotto finito.
BEETHOVEN ALL’HANGAR ROSSO TIEPIDO A MODENA
Domenica 2 febbraio alle ore 17.00 ritorna all’Hangar Rosso Tiepido di Modena l’edizione 2025 dei Concerti d’Oggi, il progetto Amici della Musica che abbraccia musiche di ogni epoca con uno sguardo e un approccio “contemporanei”. Protagonisti della serata saranno Mauro Loguercio (violino) ed Emanuela Piemonti (pianoforte) che proporranno al pubblico modenese le Sinfonie n. 8 e n. 6 di Beethoven trascritte per violino e pianoforte da Hans Sitt. Sarà un viaggio incredibile tra la grande musica sinfonica e le sonorità della musica da camera. Ingresso a pagamento: biglietto intero 10€, soci sottoscrittori 5€, soci sostenitori gratuito. Prevendite online al link: https://oooh.events/evento/beethoven-sinfonie-n-8-e-n-6-per-violino-e-pianoforte-biglietti/ La rassegna è patrocinata dal Comune di Modena e Modena City of Media Arts. Il concerto è realizzato con il contributo finanziario della Fondazione di Modena, della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Cultura. Per informazioni: Tel +39 329 63 36 877
‘NIMALEDA’ ALL’ANTICA CORTE ORTALLI A PONTE ENZA
Torna l’omaggio al maiale di cui non si butta via nulla: sabato e domenica è in programma l’edizione 2025 della Nimaleda di Gattatico nella cornice dell’Antica Corte Ortalli a Ponte Enza. La manifestazione è organizzata dalle Pro Loco di Gattatico e Sant’Ilario d’Enza. Dal pomeriggio di sabato saranno attivi giochi per bambini e burattini in attesa della cena con menù a base di carne suina e lo spettacolo di Radio Nimel. Domenica dalle 9 dimostrazioni pratiche della lavorazione del maiale, Marcialonga della Maialata e Gran Gaà del Maiale.
TEATRO ALL’ARISTON DI SAN MARINO
Ammuina Produzione Teatro presenta *Lo sai chi sono io?* un’esperienza teatrale che scuote l’anima e accende riflessioni profonde. “L’amore è dedizione, dono all’altra persona. Ma cosa accade quando non vi è risposta?” Produzione e supervisione artistica a cura di Ammuina Produzioni Teatro. Scritto da Caterina Zanelli, con Athena Pozzati e la partecipazione di Caterina Zanelli, Matilde Boni, Rosy Pizzuti, Eugenia Bertacchini, Alessandro Troncone, Stefano Verde. Appuntamento vnerdì 31 Gennaio alle 21 presso il Cinema-Teatro Ariston. Info e prenotazioni: @ammuinateatro @aristoncinema_carpi e-mail: ammuinateatro@gmail.com 351 3878986
ANTIQUARIATO E AUTO D’EPOCA A NOVELLARA
Domenica 2 febbraio a Novellara c’è il ritrovo di Auto e Moto d’epoca in Piazza Unità d’Italia in occasione del Mercatino dell’antiquariato.