Lo spettacolo teatrale di Emergency in scena a Carpi con Concentrico

C’era una volta la guerra, spettacolo teatrale prodotto da Emergency, interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui, andrà in scena venerdì 14 giugno, alle 21, presso l'arena di Concentrico Festival al Parco della Cappuccina a Carpi. In un atto unico di 75 minuti si susseguono fatti, personaggi, riflessioni, dialoghi e canzoni che cercano di ripercorrere la storia di questi ultimi decenni e mostrare che la guerra non è inevitabile.

0
354

C’era una volta la guerra, spettacolo teatrale prodotto da Emergency, interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui, andrà in scena venerdì 14 giugno, alle 21, presso l’arena di Concentrico Festival al Parco della Cappuccina a Carpi.

In un atto unico di 75 minuti si susseguono fatti, personaggi, riflessioni, dialoghi e canzoni che cercano di ripercorrere la storia di questi ultimi decenni e mostrare che la guerra non è inevitabile. L’orologio dell’Apocalisse – il Doomsday Clock, è stato ideato dagli scienziati della rivista del Bulletin of Atomic Scientists nel 1947 per mostrare metaforicamente una ipotetica fine del mondo.

Di fronte a tutto questo, C’era una volta la guerra è un titolo che potrebbe sembrare un’utopia. ‘Utopia’ non è una parola adatta soltanto ai sognatori, ai poeti o ai pazzi. Non significa fuga dalla realtà, ma capacità di immaginare qualcosa che non c’è ancora, rendendola possibile. A dimostrarcelo sono le vite di alcune persone, più o meno conosciute, che negli anni hanno saputo inceppare il meccanismo della guerra, “per un futuro che tenga conto dell’umanità”. Attraverso la voce di Mario Spallino, accompagnata da musiche e canzoni originali di Guido Tongiorgi, le loro storie prendono vita sulla scena per ricordarci che uomini e donne possono, con le loro scelte, compiere azioni straordinarie.

C’era una volta la guerra è uno spettacolo, ma anche e soprattutto un contributo a un’educazione che includa nel suo percorso l’utopia.