Silvia Torricelli nona donna alla 100 km del Passatore

Al via anche Silvio Santachiara, Giancarlo Peracchia, Dino Muzzioli, Werther Torricelli e Luca Carnevali che ha corso per il Progetto che ha ideato “100 Km per la sclerosi multipla"

0
1381

Federico Furiani fa sua la 49esima edizione della 100 km del Passatore, tagliando il traguardo in 7h 10′ 57″. In campo femminile trionfa Federica Moroni, 13esima assoluta con un ritardo di oltre 42 minuti chiude in 7h 53′ 00″.
È stato l’anno del passaggio del testimone con il ‘Re’ degli ultramaratoneti Giorgio Calcaterra (12volte vincitore della 100KM) davanti ai concorrenti in qualità di direttore della gara. Poco meno di 3000 runner sono partiti sabato 25 maggio alle 15 da Firenze per arrivare a Faenza.
Alla sua quinta partecipazione Silvia Torricelli riceve il famoso piatto di terracotta, taglia il traguardo in 9h 21′ nona donna assoluta, avrebbe potuto fare meglio ma negli ultimi 10km ha avuto un crollo generale e ha perso minuti preziosi, per lei rimane sempre una gara affascinante ma allo stesso tempo molto dura.

Ottimo risultato anche per Silvio Santachiara, alla sua seconda partecipazione riesce a tagliare il traguardo in 12h 16″.
Luca Carnevali, alla sua quarta partecipazione, ha corso per il Progetto che ha ideato “100 Km per la sclerosi multipla”, malattia che colpisce prevalentemente le donne, per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica. “Chi vorrà sostenermi potrà acquistare formalmente i Km che percorrerò donando tramite il sito www.aism.it/100Km. Vi ringrazio fin da ora per il sostegno e la vostra generosità”. Carnevali riesce a fare un ottimo risultato 12h 36′. A seguire Giancarlo Peracchia, quarta partecipazione alla 100km, arriva a  Faenza in 13h 30″; Dino Muzzioli il veterano d’eccellenza, con le sue 18 volte alla 100km, riesce ad arrivare a Faenza in 13h 35′. L’instancabile Werther Torricelli classe 1956 con qualche problema di salute taglia il traguardo in 14h.

Nino Squatrito