Un accogliente locale con caffetteria, cocktail bar e cucina in stile Anni Trenta e Quaranta incastonato nell’angolo sotto il castello, di fianco alla torre dell’uccelliera. Questo e molto altro è Retró Cafè, il bar inaugurato lo scorso ottobre da quattro amici: Biagio Del Santo, Felice Flagiello, Bruno Cavaletti e Andrea Ceccarelli.
Cosa vi distingue dagli altri bar del centro storico?
“L’offerta coniugata all’ambiente diverso dal solito. Coccoliamo i nostri clienti a partire dalla colazione, con un’ampia offerta di brioche di pasticceria; passando per la pausa pranzo con primi piatti, insalate e piatti freddi sempre preparati al momento con ingredienti di prima qualità, come gnocchetti con salsa al pomodoro fresco e burrata, lasagnette, tagliata di pollo, filetto di maiale; per allietarli poi all’aperitivo in cui il nostro bravissimo bartender prepara ottimi cocktail aggiungendo il suo tocco speciale (twist) anche a quelli più classici; fino ad arrivare alla cena con proposte appetitose in stile tapas all’italiana tra cui tartare di fassona e di salmone, pancia di maialino croccante; per accompagnarli infine al dopo cena con amari, liquori e vini. E poi c’è l’atmosfera che abbiamo voluto dare al locale realizzata da artigiani che hanno seguito il nostro progetto, che è racchiusa nel nome Retrò, con elementi di arredo in stile vintage come le comode poltrone imbottite, i lampadari in vetro, le pareti decorate con motivi raffinati, le cornici in legno e il grammofono della saletta interna. La splendida cornice storica-architettonica in cui siamo inseriti, protetti dal castello e con vista Duomo, aggiunge un ulteriore tocco speciale”.
Chiara Sorrentino
Pubbliredazionale