Quando profit e no profit si incontrano: percorsi di collaborazione per il lavoro e la comunità: questo il titolo dell’incontro a partecipazione libera che domani, mercoledì 5 dicembre, si svolgerà a partire dalle 17.30 presso l’Auditorium della Biblioteca Loria, al fine di stimolare un primo momento di confronto tra Terzo settore, tessuto economico e imprenditoriale del territorio e istituzioni sui temi del volontariato, del lavoro, della Responsabilità sociale d’impresa e dei legami e delle sinergie, attuali e potenziali, anche in luce della sottoscrizione di Volontariato per il Lavoro, l’innovativo progetto nato dalla collaborazione tra Tavolo lavoro, associazioni di categoria e Unione delle Terre d’Argine. A introdurre la tavola rotonda saranno Nicola Marino e Paolo Zarzana, rispettivamente presidente di FCV e CSV Modena, seguiti da Alessandra Smerilli, docente straordinario di Economia politica presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione ‘Auxilium’, che terrà un intervento sull’interconnessione tra impresa, lavoro e volontariato a servizio dello sviluppo integrale. Di condivisione di valori in vista della creazione di valore tratterà poi Chiara Consorti, responsabile delle Risorse umane di THUN Logistics, mentre l’Assessore ai Servizi sociali dell’Unione Alberto Bellelli interverrà in merito alla Responsabilità sociale d’impresa. Il dibattito, al termine del quale sarà firmato l’accordo di collaborazione del progetto Volontariato per il Lavoro, verrà moderato da Monica Brunetti.
Home Arte, Storia, Cultura, spettacolo e musica Quando profit e no profit si incontrano: domani un convegno a Carpi
Eventi
Grande successo per lo spettacolo dedicato a Sibilla Aleramo al Festivalfilosofia
Sabato 20 settembre, presso la Sala delle Vedute, il Festivalfilosofia ha ospitato la Prima dello spettacolo Ho abbracciato il mondo, scritto e interpretato da...
Opificio Modenese, un viaggio tra Giappone e contemporaneità
Moda, cinema e musica si sono incontrati nella centralissima Piazza Trento e Trieste di Ferrara in occasione di Fashion on the Road – Quando la Moda incontra...
Torna Pomeriggio al cinema allo Space City
Dieci film, dieci registi e sensibilità differenti, dieci storie per un percorso che aiuta a guardare il mondo da angolazioni nuove e che, nel...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...