Si è conclusa sabato 21 aprile a Sanremo la ventesima edizione del GEF, il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola: in finale, sul palco del prestigioso Teatro Ariston, i ragazzi del Coro Gospel Soul Young di Carpi. Questa manifestazione, che ha il patrocinio anche di Unicef, porta ogni anno a Sanremo migliaia di bambini e ragazzi appartenenti a scuole, associazioni e società sportive provenienti non solo dall’Italia ma da tantissimi altri Paesi. Per quattro giorni la città viene invasa da un mare di giovani che si cimentano nelle diverse arti: musica, canto, musical, danza, teatro, ginnastica ritmica e artistica, moda, pittura e cinema. Una kermesse ricchissima non solo per numero di partecipanti, per i paesi di provenienza e per le diverse arti proposte ma, soprattutto, per i temi affrontati dai ragazzi nelle loro performance (la pace, il bullismo, la violenza di genere, la valorizzazione della tradizione culturale e linguistica). Quest’anno, per la prima volta, anche Carpi è stata rappresentata nella Categoria Canto dai ragazzi del giovane Coro Gospel Soul Young diretti da Grazia Gamberini: si sono presentati sul palco dell’Ariston con due brani True colors e Seasons of love. Oltre all’esibizione in teatro, i ragazzi hanno partecipato alla sfilata di tutti i gruppi partecipanti al GEF per le vie del centro storico di San Remo, un momento di gioia e condivisione di musica e canto. “E’ stato un grande onore preparare i ragazzi a questa esperienza, tutti i genitori ci hanno sostenuto con fiducia e durante i mesi di preparazione si è creato un gruppo coeso e molto determinato. Il coro Gospel Soul Young – racconta Grazia Gamberini – da quest’anno ha iniziato a cantare in tre sezioni miste a tre voci. Il repertorio moderno e trascinante lo abbiamo scelto insieme; prossima tappa sarà il concerto del 10 giugno nel Chiostro di San Rocco a Carpi, alle 21. Sanremo e il Gef rimarranno a lungo nei nostri cuori: è stato bellissimo vedere con quanta energia e passione ciascun gruppo ha preso parte alle fasi finali. Parlare di creatività nella scuola secondo me è importantissimo. E’ proprio quando la mente dei ragazzi crea che vengono utilizzate tutte le competenze acquisite nelle altre materie scolastiche, ma non per ripetere a memoria (anche se è fondamentale per studiare), bensì per arrivare a esprimere, attraverso l’arte, se stessi”.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...