Da ieri l’imprenditore carpigiano Simone Sidoti è agli arresti domiciliari per truffa, falsità ideologica e associazione a delinquere dedita all'introduzione e al commercio in Italia di prodotti petroliferi in evasione d'imposta. Cinque ordinanze di custodia cautelare e tre obblighi di dimora, oltre al sequestro preventivo di beni mobili e immobili, finalizzato alla confisca diretta, per oltre un milione di euro. E' il risultato di un'indagine della Guardia di finanza di Pistoia che ha consentito di individuare un'associazione a delinquere dedita all'introduzione e commercio in Italia di prodotti petroliferi in evasione d'imposta. Le indagini sono partite del sequestro di un'autobotte proveniente dalla Germania che trasportava prodotto petrolifero per autotrazione, illecitamente introdotto attraverso l'utilizzo di falsa documentazione fiscale. Le misure cautelari disposte dal gip di Pistoia Patrizia Martucci su richiesta del pm pistoiese Claudio Curreli, hanno portato agli arresti domiciliari due indagati domiciliati a Pescia, uno a Montecatini Terme, uno a San Casciano Val di Pesa e uno a Carpi, Sidoti appunto. Obbligo di dimora nel comune di residenza nei confronti di indagati residenti a Pistoia, Capannori e Lodi. Sequestrate anche due autobotti e due cisterne di proprietà di una società pistoiese coinvolta nella presunta truffa. Complessivamente le fiamme gialle hanno denunciato 11 persone per le ipotesi di reato di associazione a delinquere finalizzata alla sottrazione all'accertamento e al pagamento dell'accisa sui prodotti energetici, alla violazione della normativa in materia di trasporto di prodotti soggetti ad accisa, al falso in atto pubblico, alla truffa ai danni dell'amministrazione finanziaria e all'emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Eventi
A Gospel Christmas, appuntamento col concerto di Natale
La forza prorompente della musica gospel torna a Carpi in Auditorium San Rocco sabato 9 dicembre, alle 21, con un concerto organizzato dall’associazione musicale...
Guida al weekend: a Castelnuovo la festa del Superzampone
A CASTELNUOVO TORNA LA FESTA DEL SUPERZAMPONE
A Castelnuovo Rangone torna la festa dello zampone più grande del mondo con nuove iniziative, ospiti e tante...
A Carpi una serata per dar voce alle donne iraniane
Aveva solo 16 anni, Armita Garawand, morta dopo tre settimane di agonia in seguito alle botte ricevute dalla polizia della morale a Teheran perchè...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...