Lungo la strada provinciale 413 “Romana nord”, in un tratto lungo quasi tre chilometri, compreso tra l'incrocio con via Magra a Fossoli di Carpi e l'incrocio con la strada provinciale 8 a Novi, si sono formati in modo repentino una serie di pericolosi avvallamenti nel fondo stradale. Per garantire una maggiore sicurezza e in vista di un intervento di ripristino da martedì 23 agosto, la Provincia ha istituito su tutto il tratto il limite di velocità a 30 chilometri orari e il divieto di transito per tutti i veicoli a due ruote. Il provvedimento rimarrà in vigore anche nelle prossime settimane, comunque il tempo necessario alla Provincia di completare tutti gli approfondimenti tecnici visto che la situazione è tuttora in evoluzione. Su questo tratto della provinciale, i terreni di natura argillosa nel periodo estivo si rigonfiano e ritirano a seconda delle condizioni meteo provocando i danni all'asfalto che si deteriora velocemente con continui dissesti, formazione di buche, fenditure e avvallamenti pericolosi per la sicurezza stradale. Anche lo scorso anno nel periodo estivo la Provincia era stata costretta a introdurre limitazioni al traffico per motivi di sicurezza. Il fenomeno è presente anche su altri tratti di strade della pianura modenese ma particolarmente grave in questa zona dove peraltro la Provincia nel 2011 ha realizzato un intervento sperimentale, vicino Fossoli, “iniettando” nel terreno particolari resine con l’obiettivo di consolidare la fondazione stradale che sicuramente ha migliorato le condizioni generali in un tratto, non risolvendo, tuttavia, completamente le problematiche. I tecnici provinciali della Viabilità stanno effettuando tutti le verifiche per individuare le modalità di intervento e raccomandano prudenza nel percorrere il tratto in questione.
Home Viabilità, trasporti e infrastrutture Avvallamenti tra Fossoli e Novi: limite di velocità e divieto ai mezzi...
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...