Cosa ci fanno due attrici, una poetessa dialettale, uno storico e due musicisti su un palco, in piena estate e in pieno centro? E’ uno spettacolo teatrale? E’ un reading? Uno storytelling? Una conferenza? Un concerto? E’ tutto questo e molto di più. E la risposta si nasconde, ancora una volta, negli ingranaggi di un vecchio e misterioso orologio da taschino, che non segna nemmeno l’ora giusta. Saranno queste tre donne e questi tre uomini a raccontare Una storia sbagliata e un po’ rivisitata, lo spettacolo scritto e raccontato da Giovanni Taurasi, interpretato da Elisa Lolli e Mariagiulia Campioli, suonato da Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti, che, dopo il tutto esaurito dello scorso 8 marzo al Teatro comunale, torneranno sul palco di piazzale Re Astolfo per raccontare ancora la storia di una comunità attraverso la lente femminile. Lo spettacolo ripercorre le tappe principali della storia delle donne di Carpi dagli inizi del Novecento ai nostri giorni, cogliendo tutte le difficoltà, le fatiche e gli ostacoli che hanno dovuto affrontare, con un taglio leggero, divertente e moderno e offrendo così al pubblico un’occasione di riflessione sulle radici della propria identità e sul presente. Il recital è stato rivisitato rispetto alla versione originale e promette tante novità, come la partecipazione di Iolanda Battini, straordinaria poetessa dialettale carpigiana. Lo spettacolo è inserito nel programma de LaCarpiEstate, promosso dalle associazioni femminili Udi e Cif, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e il patrocinio del Comune di Carpi. L’appuntamento è per venerdì 29 luglio, alle 21,30 presso piazzale Re Astolfo. L’ingresso è a offerta libera. In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà nell’auditorium della biblioteca Loria.
Home Arte, Storia, Cultura, spettacolo e musica La “Storia sbagliata” di Taurasi torna in scena venerdì 29 luglio
Eventi
A Carpi appuntamento con ‘Emilia food fest’, il festival dei sapori e delle tradizioni...
Il centro storico di Carpi si trasformerà, dal 26 al 28 settembre 2025, nella vibrante cornice della quarta edizione di EmiliaFoodFest. Un fine settimana...
CarpInClassica si chiude con un concerto per piano solo
Si conclude lunedì 4 agosto, con il concerto per piano solo di Kcenia Gaumer (alle 21.30, nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio, a...
Carpi Film Fest vi aspetta a settembre in Piazzale Re Astolfo
Dopo il successo delle precedenti edizioni, Carpi Film Fest torna dal 30 agosto al 7 settembre 2025 con una nuova proposta ricca di appuntamenti,...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...